Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 15 marzo 2025
 

La fede permette di vivere il dolore come una "potatura" che ci rende più fecondi

Gv 15,1-8 - Santa Brigida, Patrona d'Europa - Festa (23 luglio 2024) - 

Non abbiamo certamente bisogno del dono della fede per accorgerci di come la vita a volte opera dei tagli drastici che ci segnano in maniera indelebile. La grande domanda che dobbiamo porci però è quanto peso essi hanno nella nostra esistenza.

Il Vangelo di oggi sembra voler rispondere proprio a questa domanda:“Io sono la vera vite e il Padre mio è il vignaiolo. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo toglie e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto”.Gesù sembra dire che non c’è un modo per evitare “i tagli”; la fede non è un portafortuna che ci tiene lontani dalle sventure della vita. L’esperienza della fede è poter vivere “un taglio” con una finalità più grande: diventare più fecondi di quanto eravamo prima. Infatti certe volte prima di alcune cose che ci sono accadute vivevamo di apparenza, dando importanza a cose futili, ma dopo alcune esperienze forti e molto spesso drammatiche abbiamo smesso di dare importanza a certe cose inutili e abbiamo cominciato a vivere per ciò che conta.

Certamente questo non è un meccanismo automatico: non basta soffrire per un taglio per dire che ciò porta un miglioramento. Delle volte certe cose ci portano a sperimentare un’autentica morte interiore perché non abbiamo nessun vero valido motivo per cui vivere. Incontrare Cristo significa incontrare un fondamento abbastanza grande da poter trasformare una perdita in una potatura. Ma anche questo è dono, non tecnica. E i doni si possono chiedere e attendere con molta umiltà.

Vai alle LETTURE DEL GIORNO


22 luglio 2024

 
Pubblicità
Edicola San Paolo