Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 26 marzo 2025
 

La verità la si vede dai frutti che produce

Mt 7,15-20 - Mercoledì della XII settimana del Tempo ordinario (26 giugno 2024) - 

Guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro son lupi rapaci. Dai loro frutti li riconoscerete”. In un mondo dominato dall’apparenza, Gesù indica una via di discernimento più profonda: i frutti. Mai credere a ciò che ci viene messo a credere nelle apparenze. La verità di qualcosa la si vede dai frutti che produce. Se una cosa che pretende di essere buona produce invece divisione, sensi di colpa, conflitti, tristezza, angoscia, è sicuro che non viene da Dio. Quante esperienze, anche all’interno della Chiesa, dovremmo avere il coraggio di epurare proprio perché sotto la falsa veste di religiosità, preghiere, vangelo, si celano invece logiche settarie, di manipolazione, di male, logiche diaboliche di veri lupi travestiti da agnelli.

Bisogna diffidare da ciò che mettiamo in vetrina e andare invece a ciò che le cose portano nel cuore della gente. Tutto ciò che libera, che è segno di redenzione, questo viene da Dio. Tutto ciò che invece chiude, condanna, mette al margine è sicuramente frutto del male. Lo stesso discorso lo potremmo fare nei riguardi della famiglia.  Cosa producono alcune relazioni familiari: sensi di colpa, giudizi, paralisi di volontà e di scelte? Bisogna avere il coraggio di dire che non basta essere nella stessa famiglia per essere al sicuro dalle relazioni tossiche, e lì dove si manifestano relazioni di questo genere, non c’è sangue o cognome che tenga. “Dai loro frutti dunque li potrete riconoscere”.

Vai alle LETTURE DEL GIORNO


25 giugno 2024

 
Pubblicità
Edicola San Paolo