logo san paolo
martedì 26 settembre 2023
 

Non dettiamo regole sulla vita degli altri

Giovanni 21,20-25 - Sant'Agostino di Canterbury, Vescovo, Mem. fac. (27 maggio 2023) - 

È sempre molto interessante come Pietro abbia la capacità di vivere esperienze straordinarie con Gesù e poi rovinarle un attimo dopo con delle gaffe tipiche sue. Era già successo quando dichiarò a Gesù “Tu sei il Cristo il Figlio del Dio vivente”. Quella risposta fu talmente tanto giusta che Gesù in quello stesso momento disse che su di lui avrebbe fondato la sua Chiesa. Ma dopo aver incassato un risultato così straordinario, davanti alle parole aperte di Gesù che confidava la sua prossima morte a Gerusalemme, si era affrettato a rimproverare il Maestro dicendo di smetterla di fare discorsi così.

Ed ecco che la roccia su cui si fonda la Chiesa si sentì dire da Gesù: “Vade retro Satana, perché tu mi sei di scandalo perché non pensi secondo Dio ma secondo gli uomini”. Nell’arco di pochi versetti Pietro passa dalle porte del Paradiso alla figuraccia di essere rimesso in fila come un demonio. Nel vangelo di oggi capita qualcosa di simile. Pietro ha appena finito di parlare di amore e sequela con Gesù Risorto fino a sentirsi dire per tre volte “Pasci le mie pecorelle” ed ecco che con la coda dell’occhio intravede il discepolo Giovanni che li segue, e dice: “«Signore, e lui?». Gesù gli rispose: «Se voglio che egli rimanga finché io venga, che importa a te? Tu seguimi»”.

Anche Pietro è vittima di quello sport così diffuso tra tutti in cui ci sembra irrinunciabile voler dettare le regole della vita e dell’esperienza degli altri. “Se voglio che egli rimanga, che importa a te?” gli dice Gesù, e subito dopo aggiunge: “Tu seguimi!”, cioè tu abbi come unica preoccupazione quella di seguirmi e non di pensare a Giovanni. Ma in fondo la Bibbia si apre con l’invidia di Caino che spia il fratello Abele e si convince che è prediletto da Dio rispetto a lui. Sarà una ferita del peccato originale che tutti ci portiamo dentro, Pietro compreso. Una ferita di gelosia che si cura solo con una più radicale sequela di Gesù. Solo quando ci concentriamo a farci santi allora smettiamo anche di preoccuparci eccessivamente della vita degli altri.

Vai alle LETTURE DEL GIORNO


26 maggio 2023

 
Pubblicità
Edicola San Paolo