Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 18 giugno 2025
 
I consigli salute di BenEssere Aggiornamenti rss BenEssere / La salute con l'anima a cura di Giuseppe Altamore

I pirati delle notizie giocano con la nostra salute

Viviamo in tempi difficili anche per l’informazione. Abbiamo l’illusione che i social network possano sostituire i “vecchi” media. Basta scorrere freneticamente lo schermo del proprio smartphone per leggere di tutto e di più. Si pensa così di sapere un po’ di tutto, magari dando un’occhiata veloce a un titolo a effetto. Ma gli specialisti delle fake news (false notizie) lavorano per ingannarci, per distorcere la realtà, per confonderci le idee. I motivi possono essere i più diversi: orientare il nostro voto politico, spingerci ad acquistare qualcosa, modificare la nostra visione del mondo per motivi commerciali. Ma quando i pirati delle notizie giocano con la nostra salute siamo di fronte a un vero e proprio crimine. Pensate a tutta l’informazione spazzatura che circola sul Web a proposito dei vaccini o peggio ancora in relazione alle cure dei tumori, quando si propongono ricette da fattucchiera che illudono e poi condannano le persone già provate da tanto dolore. Ecco perché è importante preservare l’informazione “certificata” prodotta da professionisti che osservano un codice deontologico e da un editore che ci mette la faccia. BenEssere ogni mese si impegna per fornirvi il meglio delle notizie, scelte, elaborate e rese fruibili da tutti. Grazie per la vostra fiducia.


11 ottobre 2018

 
Pubblicità
Edicola San Paolo