Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 25 giugno 2025
 
Votantonio Aggiornamenti rss Francesco Anfossi - Votantonio

La giustizia e l'erba del vicino

Ci risiamo con le toghe rosse. I dirigenti del suo partito lo sostengono da sempre quando parla di accanimento giudiziario. Si parla da sempre di “giustizia a orologeria”. “Ogni volta che fa un passo politico importante, ecco un episodio giudiziario che lo blocca . Ci si accanisce contro un uomo politico perché fa paura ad altri uomini politici. Non c’è alcun dubbio, è in corso un tentativo di abbattere l’ex presidente". Anche in questo caso c'è chi fa notare che alcuni dei magistrati che conducono l’inchiesta sono politicizzati e fanno parte del sindacato della magistratura orientato “a sinistra”.

 Sembra di assistere all’eterno dibattito tutto italiano sulle “toghe rosse” che ruota da vent’anni intorno alla figura di Silvio Berlusconi. Ma stavolta lo spettacolo viene d’Oltralpe e riguarda “monsieur le president”. Il presidente emerito Nicolas Sarkozy è accusato di aver promesso una promozione a un giudice in cambio di informazioni su inchieste giudiziarie a suo carico. E così è accaduto quel che si pensava non sarebbe mai accaduto: un ex presidente della Repubblica in Stato di fermo per l'interrogatorio. Chissà, oggi in conferenza stampa la Merkel e Renzi, alla richiesta di cosa pensano di Sarkò, si scambierebbero un sorrisetto beffardo. A noi italiani la (magra) consolazione che l’erba dei nostri vicini non è certo più verde della nostra. 


01 luglio 2014

I vostri commenti
2

Stai visualizzando  dei 2 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo