Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 

Guerre dimenticate e animali domestici sotto stress

Caro Padre, faccio sempre più fatica a capacitarmi di quanto sta, purtroppo, succedendo. Da decenni guerre sanguinose e inarrestabili avvengono nel più totale disinteresse sia dei media che dei cittadini. Per quanto riguarda l’Ucraina, tutt’altro scenario. Ma vorrei soffermarmi su un piccolo particolare: in Italia abbiamo creato dei team per affrontare i problemi degli animali domestici “stressati dalla guerra” che arrivano con i profughi ucraini. Si finisce con il dare più valore e attenzione a un cane stressato dallo scoppio delle bombe che a un bambino yemenita che da anni convive con la guerra... GIUSEPPE FUMAGALLI

Caro Giuseppe, ti seguo sul - la scandalosa classifica che la politica internazionale e i media fanno sulle guerre. Ragioni geo-strategiche, convenienze politiche e interessi economici distribuiscono a propria convenienza punti a questa classifica delle guerre dimenticate. La guerra in Ucraina è in cima alle cronache per l’impatto economico e politico per tutto il mondo e perché è quella che in questo momento tragico della storia segnerà un prima e un dopo, una linea di demarcazione netta tra i principi di democrazia e libertà e autoritarismo monocratico, che caratterizza tanta parte di mondo.

Detto questo non stilerei un’altra classifica tra i pet (parola inglese che indica gli animali da compagnia) e le vittime delle guerre. L’attivazione di veterinari per assistere gli animali dei profughi ucraini mi sembra un gesto di delicatezza che tiene conto dell’integralità dell’azione di cura che dobbiamo a queste persone che fuggono dalla guerra.


26 agosto 2022

 
Pubblicità
Edicola San Paolo