Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 21 giugno 2025
 
Votantonio Aggiornamenti rss Francesco Anfossi - Votantonio

I centristi moderati, come evaporati

Non sono certo tempi per il Centro moderato: alle elezioni europee i partiti che si collocavano in quest’area politica (un tempo lontano, sempre più lontano, occupata dalla Democrazia cristiana, che riscuoteva amplissimi consensi) sono praticamente evaporati. Pensiamo a Scelta europea di Mario Monti, che ha portato a casa uno striminzito zero virgola, roba da prefisso telefonico. E anche il risultato del Nuovo centrodestra è stentato. Tanto è vero che la costola berlusconiana già progetta il rientro nella casa madre. Uno degli esiti del successo renziano è l’aver cementato il bipolarismo.

Il Centro insomma si conferma come la gigantesca Fossa delle Marianne in cui qualunque tentativo di sorvolo finisce per scomparire nel nulla, o quasi. Forse perché il “moderatismo” in tempi di crisi non paga, soprattutto quando le proposte politiche sono spesso sostituite da tatticismi ed equilibrismi e le prese di posizione sono rimandate in eterno. Perché restare fermi quando si può rimanere immobili? Ma vedrete che da oggi in poi non mancherà qualche ottimo convegno sull'argomento in cui si confronteranno le forze moderate di orientamento liberale e cattolico sulla necessità di riformare la politica come spirito di servizio.


26 maggio 2014

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo