Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 12 gennaio 2025
 
Votantonio Aggiornamenti rss Francesco Anfossi - Votantonio

I Cinque Stelle e il Dalai Lama

Il sindaco di Livorno Nogarin consegna l'attestato di cittadinanza al Dalai Lama
Il sindaco di Livorno Nogarin consegna l'attestato di cittadinanza al Dalai Lama

Uno dei primi atti del sindaco di Livorno di Filippo Nogarin, candidato del Movimento Cinque Stelle , è stato quello di consegnare le chiavi della città al Dalai Lama, in visita nella città di Modigliani per una serie di lezioni spirituali. Un atto bellissimo e condivisibile, spirituale e culturale, che interpreta nella sua giusta dimensione il significato di laicità istituzionale. Tra l’altro sul palco del Modigliani Forum, sede delle lezioni, è salito sul palco anche il vescovo di Livorno, monsignor Simone Giusti, per un abbraccio commovente e memorabile, tra due “fratelli spirituali”.

Ma non sempre la presenza di una guida spirituale è apprezzata dai politici a Cinque Stelle. Non ha subito lo stesso apprezzamento del Dalai Lama ad esempio il cardinale arcivescovo di Milano Angelo Scola, lo scorso febbraio, in occasione della sua visita al Consiglio regionale della Lombardia.  I consiglieri pentastellati hanno preferito uscire dall’aula rinunciando a una lectio magistralis dell’arcivescovo sull’integrazione e sul “meticciato” umano e culturale, un argomento sul quale sarebbe sempre meglio confrontarsi. Lo hanno fatto in maniera civile ed educata, sia detto per inciso, con spiegazione personale al cardinale Scola alla fine della sua visita. Quando arriva il cardinale Scola escono dall'aula. Quando arriva il Dalai Lama gli consegnano le chiavi della città. Evidentemente per i Cinque Stelle la laicità istituzionale funziona a seconda della religione e i rapporti Stato e Chiesa dipendono dalla Chiesa.


16 giugno 2014

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo