Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 18 giugno 2025
 
Votantonio Aggiornamenti rss Francesco Anfossi - Votantonio

I Cinque Stelle tra il bene e il maalox

Forse più grottesca della campagna elettorale di Grillo c'è solo la reazione alla cocente sconfitta. Definirsi "oltre Hitler", minacciare processi di popolo, girare con plastici di carceri e definire Renzi "ebetino" non ha giovato in termini di consenso. Strano, vero? C'è arrivato persino l'ideologo Casaleggio, che oggi dice che si è un po' esagerato e bisogna cambiare strategia,  adottando la tattica del sorriso. Che ci vuole? Quindi da oggi "cheese", sorridete, amici pentastellati, niente manette e niente buriana in Parlamento.

Per il momento l'unica cosa che fa sorridere è l'atteggiamento di Grillo, che la sta buttando in caciara e più che fare un'analisi politica ne spara una dietro l'altra ("abbiamo preso il 20 per cento, abbiamo messo l'Iva dell'elettorato"). Prima manda un videomessaggio in cui ingerisce il maalox, poi se la prende con i pensionati, infine manda in Rete la famosa poesia If di Kipling, quella che si vede appesa in molte pizzerie d'Italia, e ancora mottetti, canzoni (come fanno le fidanzate dopo che sono state piantate). Facile che la Rete si scateni. E' la legge del contrappasso. E infatti basta fare un giretto in Twitter nell'hashtag #vinciamopoi per farsi due risate. Ma sì, sorridiamo tutti, anche per non piangere e toglierci quel dubbio inquietante: che sarebbe successo se Grillo avesse vinto le elezioni? Qualcuno sa cosa sarebbe successo?


27 maggio 2014

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo