Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 25 giugno 2025
 

I frati di Assisi a Mr Zuckerberg: al "mi piace" aggiugi "mi è utile"

La provocazione arriva dal direttore del sito Internet www.sanfrancesco.org, padre Enzo Fortunato: «Perché non rafforzare il "Mi piace" con "Mi è utile", per segnalare e far propri certi contenuti della Rete - articoli, video, foto - sottolineandone l'importanza agli amici con i quali si è  in contatto?». Proposta spedita dal Sacro convento di Assisi direttamente al patron di Facebook, Mark Zuckerberg. «Il "Mi piace"», osserva padre Fortunato, «esprime certamente un'adesione convinta a un contenuto della Rete. Il "Mi è utile", invece, la rafforza, indicandone il valore che ha ai fini della conoscenza e della formazione.

Padre Enzo Fortunato
Padre Enzo Fortunato

La proposta, come sottolineano i frati di Assisi, nasce dalla constatazione dell'importanza crescente che i social network hanno ormai nella vita di ognuno, in particolare dei giovani. È anche un modo per responsabilizzare tutti: il "Mi è utile" può e deve essere letto come un "Ci è utile", ci serve, ci aiuta'. «In altre parole», continua padre Enzo Fortunato, «ci fa crescere umanamente, socialmente e, per chi crede, anche spiritualmente. Dobbiamo tener presente che tutto ciò che "ci piace" non sempre è anche utile».

Che ne pensate? È una proposta che troverà Zuckerberg d'accordo, tanto da modificare le nostre abutudini su Facebook? 


27 giugno 2014

I vostri commenti
3

Stai visualizzando  dei 3 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo