Libri, il buono e il cattivo Aggiornamenti rss Paolo Perazzolo Responsabile del desk Cultura e spettacoli Greg la schiappa e i suoi terribili fratelli 0 0 0 Invia ad un amico Riduci carattere Ingrandisci carattere Stampa la pagina Il Diario di una schiappa di Jeff Kinney (il Castoro) torna in libreria (due milioni di copie vendute) e subito spopola in classifica. Che ne penso? Che se lo merita. Insomma, è buono. Mi è venuto in mente che Greg, il simpatico e monelloso protagonista, è fratello di una serie di personaggi che tutti abbiamo amato, da piccoli e anche da grandi. Tutti simpatici e monellosi come lui. Chi sono? Pippi Calzelunghe, ad esempio, la ragazza-adulta dai capelli rossi e dai poteri "magici". Sicuramente Gian Burrasca, che una ne pensa e cento ne fa. E Mafalda, non vi sembra sorella d'elezione del nostro Greg e dei suoi fratelli? E se lo è Mafalda, lo è anche la Bambina filosofica di Vanna Vinci. Non potrà essere fratello, per questioni di genere, ma l'irriverente Snoopy merita di entrare in questa stramba accolita. Magari è un pochino meno famoso - ed è un vero peccato, da colmare vedendo il film uscito qualche mese fa - ma Titeuf si unisce del tutto legittamamente a Greg & soci, soprattutto per il modo con cui guarda al mondo adulto. L'ironia non fa difetto a Pico (e alla sorella e ai suoi amici), invenzione di Pico Bogue. E come non annoverare fra questi monelli che mettono in crisi gli adulti il Petit Nicolas? Insomma, la nostra Greg-Schiappa non soffre di solitudine. Chissà quanti ne ho dimenticati: li volete ricordare voi? Tutti questi strampalati eroi hanno in comune l'ironia e l'umorismo, il modo disincantato di guardare la realtà, l'attitudine al ragionamento, la capacità di uscire dagli schemi, l'imprevedibilità, la simpatia... E - ci avete fatto caso? - sono nati quasi tutti in Francia... Per forza, sono i francesci ad aver fatto la Rivoluzione! 22 gennaio 2014