Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 21 giugno 2025
 

Il disprezzo per il pudore

Sono una cinquantenne, insegnante, sposata con due figli, cattolica praticante, abbonata a Famiglia Cristiana, e lettrice da quand’ero bambina. Pochi giorni fa, ho letto l’intervista a una delle escort che si sono arricchite “vendendosi” il corpo. Di fronte a tanto degrado, dove sono gli organizzatori del Family Day? Non si rendono conto di quanto sia pericoloso il messaggio che tutto è in vendita, tutto si può comprare? Paradossalmente, leggi contro la famiglia tipo Pacs e Dico forse non avrebbero portato un tale sovvertimento di valori nella società, come sta avvenendo con questi stili di vita sfacciatamente immorali. Sono disgustata. Ritengo che la Chiesa non possa tacere.

Giovanna C. - Reggio Emilia

Dalla Chiesa, a dire il vero, non sono mancate parole di verità. Anche forti. Rammento l’omelia di monsignor Mariano Crociata, nel luglio del 2009, per la festa di santa Maria Goretti: «Qui non è in gioco un moralismo d’altri tempi», disse il segretario della Cei, «è in pericolo il bene stesso dell’uomo. Assistiamo a un disprezzo esibito nei confronti di tutto ciò che dice pudore, sobrietà, autocontrollo e allo sfoggio di un libertinaggio gaio e irresponsabile che invera la parola lussuria… salvo poi, alla prima occasione, servirsi del richiamo alla moralità, prima tanto dileggiata a parole e con i fatti, per altri scopi, di tipo politico, economico o di altro genere». Parole “profetiche”. Purtroppo, una voce quasi isolata in un coro per lo più muto. Hanno scalfito, ma non inciso come avrebbero dovuto. Forse, c’è ancora qualche “prudenza diplomatica” di troppo.

D.A.


24 settembre 2011

I vostri commenti
2

Stai visualizzando  dei 2 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo