Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 25 marzo 2025
 
Le regole del gioco Aggiornamenti rss Elisa Chiari
Giornalista

Il Paese è sporco? Guerra al bagnoschiuma

Il Paese si scopre sporchissimo, corrottissimo, fin nei controllori, non se ne salva uno. L’emergenza ultraventennale si scopre più emergente che mai. E il Parlamento che fa? A parole dichiara guerra al sozzume, nei fatti imbraccia le armi contro il bagnoschiuma.

Perché questo e non altro è l’emendamento della Lega approvato sulla responsabilità civile diretta dei magistrati, con la complicità di troppi, alcuni scontati altri meno: Centrodestra, franchi tiratori del Pd e Stelle che stanno a guardare. Vogliono rifare Perugino al contrario: consegnare le chiavi del Paese a corrotti e mafiosi? Ma almeno che abbiano il coraggio di farlo, non si dice con una cerimonia, ma almeno alla luce del sole, non con un blitz. Per dirla con un’espressione di moda: ci mettano la faccia, quelli che per impallinare politicamente falsi amici e nemici, impallinano il nostro diritto a una legge uguale per tutti e non forte con i deboli e debole con i forti.

Il presidente del Consiglio, spiazzato per il Governo andato “sotto” sull’emendamento, fa giustamente in cuor suo la conta di chi gli vuole male in casa e fuori,  e commenta: «E’ una tempesta in un bicchiere. Rimedieremo in Senato». Ma non lo voleva abolire? Quando il bicameralismo perfetto non ci sarà più come rimedieremo?

No, non siamo su scherzi a parte.

Signori Parlamentari, signori Governanti, per cortesia, Maurizio Crozza è già bravissimo da solo. Non è necessario offrirgli spunti su un piatto d’argento, così. E le regole del gioco sono una cosa troppo seria per essere riscritta in questo caos.

 

 




12 giugno 2014

 
Pubblicità
Edicola San Paolo