logo san paolo
martedì 06 giugno 2023
 
Votantonio Aggiornamenti rss Francesco Anfossi - Votantonio

Il ritorno di Berlusconi

Toh, chi si rivede, Silvio Berlusconi. Non che l'avessimo perso di vista, ma il Cavaliere, dopo la decadenza da senatore e il capitombolo delle europee, pareva decisamente avviato al declino politico e alle cronache mondane (il matrimonio con la fidanzata Francesca Pascale, il cagnolino Dudù, la nuova cagnolina amica di Dudù di cui chiedo venia se non ricordo il nome etc.). E invece la solita coriacea determinazione dell'uomo, a 78 anni suonati, il vantaggio di essere il padre padrone di un partito e di un apparato mediatico unico al mondo (a proposito, avete mai sentito Renzi parlare di conflitto di interessi?), una lenta risalita basata sulla sua strategia politica e sugli avvenimenti esterni, "esogeni", direbbero gli economisti, e naturalmente il famigerato "patto del Nazareno", lo hanno riportato in gioco. 

Il via libera al primo step della riforma del Senato premia la sua logica del "doppio binario", intransigente sulle misure economiche del governo Renzi e "responsabile sulle riforme". Stando all'opposizione, gli ultimi dati macroeconomici negativi, nonostante, come dice lui, "tre governi non eletti dai cittadini", gli permettono di affermare che quando c'era lui le cose non erano diverse (in realtà abbiamo domato lo spread, cosa non da poco). La sentenza d'appello su Ruby, la nipote di Mubarak, che lo ha assolto, lo libera da ulteriori impedimenti giudiziari (almeno per ora). E dunque eccolo proclamare di aver riottenuto "piena agibilità politica ed elettorale", annunciare una riorganizzazione di Forza Italia e strizzare l'occhiolino al Nuovo Centrodestra.

Ma Berlusconi è ancora troppo debole politicamente per poter tornare a sfidare "Mister 40,8 per cento". La partita che si avvia a giocare è quella sulla "madre di tutte le riforme politiche", quell'Italicum che occuperà la scena politica di settembre, al ritorno dalle ferie del grande circo dei parlamentari. Renzi naturalmente parte avvantaggiato, ma per il Cavaliere poteva andare molto peggio.


09 agosto 2014

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo