Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 18 giugno 2025
 
Votantonio Aggiornamenti rss Francesco Anfossi - Votantonio

Il ritorno in politica di Matteo Renzi

Riassumendo: riforma del Senato senza se e senza ma (come con l'Italicum), vittoria al referendum del 2016, legge di stabilità, abolizione di Imu e Tasi per tutti, riavvicinamento al popolo del Centrodestra e soprattutto ai suoi voti in libera uscita, viaggi in cento piazze d'Italia per illustrare la proposta politica del Governo e le cose già fatte (il cosiddetto tour dei cento teatri), lotta senza quartiere alla sinistra del Pd, riforma della pubblica amministrazione, continuazione del ruolo dell'Italia in politica estera come soggetto dialogante, con un ruolo di mediazione, pressing sull'Unione europea per una "terza via" tra responsabilità e austerity". Di rtutto questo ha parlato il premier-segretario nelle sue ultime uscite pubbliche.

C'è già chi ha dato un nome a tutto questo: una sorta di campagna elettorale permanente, in vista dell'appuntamento delle amministrative del 2016 in città importanti come Torino e Milano. E' questo il piano di Renzi per il prossimo autunno? C'è chi dice che sono tutte chiacchiere di palazzo, eucubrazioni dei cronisti politici e chi invece è pronto a scommettere su una ripresa in grande stile del renzi Renzi politico e del renzismo visti i non esaltanti risultati alle ultime elezioni regionali. Nei piani del premier  ci sarebbe addirittura la fondazione diun nuovo partito, il Partito della Nazione, nel solco del trionfo elettorale delle europee. Sullo sfondo rimane la vera sfida: la ripresa economica. Un aumento dell'occupazione, in questo momento, vale infatti più di cento campagne elettorali.


26 agosto 2015

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo