Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 25 aprile 2025
 

Il tempo da venerdì 27 a lunedì 30 luglio

Bolla d'aria calda africana alle 00.00 del 29 luglio
Bolla d'aria calda africana alle 00.00 del 29 luglio

Fine settimana: ritorna l’africano con l’ennesima ondata di caldo

L’anticiclone nord africano domani, venerdì 27, si estenderà a tutta l’Italia, portando, oltre che il caldo, tempo bello  soleggiato su tutta l’Italia. Sabato 29  invece un debole perturbazione atlantica raggiungerà le Alpi, ove poterà temporali qua e là ma con rai sconfinamenti in pianura. Domenica invece giunge una perturbazione atlantica più intensa la quale darà luogo a rovesci  e temporali diffusi su Alpi , Lombardia  e Venezie. Per di più nello stesso giorno  le correnti fresche che accompagnano la perturbazione smorzeranno il caldo su tutto il Nord Italia, tranne l’Emilia  e la Romagna. Ma poi tra il 30 e il 31 luglio le correnti fresche traverseranno tutta l’Italia, senza fenomeni di rilievo, ponendo però fine all’ondata di caldo.

Ma ecco in dettaglio il tempo previsto per questo fine settimana:

venerdì 27: bello  e soleggiato su quasi tutta l’Italia; sporadici rovesci pomeridiani in Val d’Aosta. Temperature massime : 37 gradi su Bolognese, 36 gradi su Modenese, Ferrarese, Reggiano, Padovano, Rodigino, Parmense, Reggino, Frusinate, Cremonese, Perugino, Trentino, Reatino,  provincia di Roma, Ternano, 35 gradi nel Mantovano, Milanese, Veronese, province di Firenze, Pistoia e Prato, Romagna, Aretino, Senese, Piacentino, Lodigiano, Pavese.

Sabato 28:  isolati temporali pomeridiani su Alpi, Friuli, Venezia Giulia, Trevigiano;  bello sul resto d’Italia. Temperature massime: 37  gradi nel Ferrarese e nel Perugino, 36 gradi nel Bolognese, Modenese, Reggiano, Frusinate, Reatino, interno della provincia di Roma; 35 gradi  interno Toscana, Mantovano, Veronese, Romagna, Cremose, Brindisino, Tarantino, Cagliaritano, Medio Campidano, Ogliastro, interno delle Marche.

Domenica 29: rovesci  e su Verbano, Alpi centro-orientali, Est Lombardia, Venezie. Bel tempo sul resto d’Italia. Temperature massime: 38 gradi  su Brindisino, Tarantino; 37 gradi su Foggiano, Leccese, Catanese,; 36  gradi su Messinese, Agrigentino,  provincia di Enna,  Palermitano; 35 gradi nel Crotonese, Cagliaritano,  Medio Campidano, zone interne dell’Abruzzo, Reatino, provincia di Roma, Umbria, Lucania. 

Lunedì  30: rovesci  e temporali su Dolomiti e Venezie. Bello sul resto d’Italia. Temperature ovunque in calo, a parte residui focolai di caldo su Puglia e Umbria.


27 luglio 2012

 
Pubblicità
Edicola San Paolo