Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 11 luglio 2025
 
Votantonio Aggiornamenti rss Francesco Anfossi - Votantonio

Il vero erede di Berlusconi

Ultimamente mi capita di fare un sogno di fantapolitica. Più che Freud, c'entrano le personalissime suggestioni che vengono dal passato. Vengo subito al dunque: a me l’ultimo Matteo Renzi richiama alla mente un politico inglese degli anni Trenta, Ramsey MacDonald, sconosciuto ai più, consegnato - almeno in Italia -  all’oblio dei manuali di storia. MacDonald fu tra i fondatori del partito laburista inglese, con il quale guidò due governi. Dopo la crisi del ’29 si sforzò di imporre al Paese una serie di duri sacrifici per avviare la ripresa, ma le Trade Unions e buona parte del suo partito si oppose. E così il premier laburista decise di formare un nuovo governo di unità nazionale benedetto da Sua Maestà con conservatori e liberali. E superò la crisi, portando l'Inghilterra fuori dal tunnel. Una scelta che provocò ovviamente la sua espulsione dal partito laburista e l’accusa di tradimento.

Sono solo suggestioni, la storia non si ripete mai, nemmeno in farsa, come invece diceva Marx: la distanza da quel lontano passato è enorme.Eppure il sogno persiste: in questo momento Renzi si prepara a far votare una legge con l’opposizione di buona parte del suo partito e l’appoggio del Centrodestra. La stampa di destra lo appoggia apertamente, gli alleati del Nuovo Centrodestra cantano vittoria e Berlusconi proclama che finalmente il suo programma politico sul lavoro portato avanti per vent'anni si concretizza. Renzi, dal canto suo, fa aperture notevoli al liberismo e non fa che adoperare un linguaggio di Centrodestra, strizzando continuamente l'occhio agli imprenditori, più di quanto faccia il Cavaliere. Nel mio sogno di fantapolitica potrebbe guidare un Governo di Centrodestra, magari con la benedizione di re Giorgio, e, chissà, un giorno dimostrarsi il vero erede di Silvio Berlusconi alla guida di Forza Italia. Poi mi sono svegliato: i sogni, come è noto, belli o brutti che siano, muoiono all'alba.
  


01 ottobre 2014

I vostri commenti
3

Stai visualizzando  dei 3 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo