logo san paolo
mercoledì 07 giugno 2023
 

Indebite pressioni al Papa su Medjugorje

Uno scrittore molto noto, voce autorevolissima del mondo cattolico, teme che un’eventuale posizione del tutto negativa di papa Francesco nei confronti delle apparizioni di Medjugorje possa provocare addirittura uno scisma nella Chiesa. Anch’io ho cominciato a pensare a “effetti devastanti” di un tale pronunciamento, per cui ho ritenuto probabile una soluzione di compromesso, che spero non sia irriverente. Forse, il Papa non riconoscerà autentiche le apparizioni della Madonna e chiederà maggiori approfondimenti. Ma, al tempo stesso, prometterà attenzione e assistenza della Chiesa ufficiale ai moltissimi pellegrini che si recano in quel luogo, pregano, si confessano e si convertono.


PIETRO F.


Hanno fatto molto dibattere alcune parole di papa Francesco, che in una sua omelia a Santa Marta, parlando dell’identità cristiana, ha detto: «Ci sono quelli che hanno sempre bisogno di novità: hanno dimenticato che sono stati scelti, unti, che hanno la garanzia dello Spirito, e cercano: “Ma dove sono i veggenti che ci dicono oggi la lettera che la Madonna ci manderà alle quattro del pomeriggio?”. E vivono di questo».

E poi ha aggiunto: «L’ultima parola di Dio si chiama “Gesù”, e niente di più». Non ci resta, quindi, che attendere con fiducia e magari in preghiera, le decisioni della Chiesa. Senza indebite forme di pressione, che non servono a nulla. Se non a esacerbare gli animi e creare divisioni.


12 agosto 2015

I vostri commenti
19

Stai visualizzando  dei 19 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo