Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 15 marzo 2025
 

Israele e Gaza, liberi di pensare

Bambini di Gaza su una giostra (Reuters).
Bambini di Gaza su una giostra (Reuters).

La guerra, è ovvio, radicalizza, porta all'estremo tutte le posizioni. Anche quelle di chi guarda da fuori. Solo che lo sguardo di chi è fuori diventa opinione pubblica e prima o poi influisce sulla politica e sulle decisioni dei politici.

Per cui, la radicalizzazione dei pareri sul conflitto tra Israele e i palestinesi di Gaza (l'ennesimo conflitto) fa comunque abbastanza spavento. Personalmente, rifiuto anche in questi tempi così difficili le vendite ideologiche all'ingrosso. Se mi fanno orrore Hamas, la sua ideologia e la sua strategia, devo per questo accettare anche i bombardamenti di Israele sui civili e sulle scuole e la penosa giustificazione dell'errore? Che cosa vuol dire essere "per Israele", come da recenti manifestazioni? Vuol dire prendere tutto in blocco? Anche i 20 palestinesi ammazzati per andare a caccia, inutilmente pare, dei due che rapirono e uccisero i tre poveri ragazzi ebrei di Hebron?

E' un peccato dire che l'occupazione israeliana dei territori palestinesi, insediamenti e colonie compresi, è una forma pesante e crudele di ingiustizia, e insieme sostenere che la classe politica palestinese è un coacervo abbastanza deprimente di personaggi quasi sempre di scarso spessore, di frequente molto corrotti e inefficienti?

E se sostengo il diritto di Israele a esistere e a vivere in pace, devo farmi piacere anche Netanyahu? Devo rinunciare a vedere la sostanza tutta politica, e non sicuritaria, delle sue guerre? Spero che nessuno la pensi così. Io, comunque, non ci riesco.

Questi e altri temi di esteri anche su fulvioscaglione.com

04 agosto 2014

 
Pubblicità
Edicola San Paolo