logo san paolo
lunedì 29 maggio 2023
 

La bellezza che non passa

La luce che attraversa il tempo di Massimo Camisasca, San Paolo, pp. 320
La luce che attraversa il tempo di Massimo Camisasca, San Paolo, pp. 320

Qual è il volto della Chiesa, oggi? Quali sono i compiti da considerare centrali, e quali i soggetti coinvolti? In questo volume, il vescovo Massimo Camisasca articola una sfaccettata riflessione che si fa domanda aperta sulla Chiesa di domani. Se non è facile fornire una sola e definitiva risposta, queste pagine tratteggiano però la chiara indicazione di una direzione percorribile: la rinascita passa sempre dall’opera dei santi, laici e religiosi, che diffondono con gioia la Parola.

Tutti possono dare il proprio contributo: vescovi e preti, e anche ciascuno di noi, nelle nostre famiglie, tutti ispirati dall’unica bellezza immutabile, quella «di ciò che non passa». Già riflettendo sull’inizio del cammino sinodale, nell’ottobre 2021, Camisasca aveva evidenziato come il cambiamento interessi ogni cristiano e necessiti del suo coinvolgimento: «In ogni epoca la Chiesa è chiamata ad approfondire la propria tradizione affinché tutto il popolo santo di Dio cresca nella comprensione e nell’esperienza della vita cristiana».

Arricchito dalla prefazione del cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, questo volume, ricco di suggestioni teologiche e riflessioni di taglio meditativo e spirituale, chiama a un ritorno al compito principale della Chiesa, l’evangelizzazione. È nella testimonianza presso le nostre famiglie, in un ritrovato dialogo tra i religiosi e il mondo che si delinea un possibile percorso di riforma per la Chiesa contemporanea.

SANPAOLOSTORE.IT consiglia:

Acquista La luce che attraversa il tempo, di Massimo Camisasca


15 marzo 2023

 
Pubblicità
Edicola San Paolo