Una Caritas ci sottopone il caso della famiglia di ALFREDO, 45 anni, sposato, con tre figli di 2, 5 e 8 anni. L’uomo non ha un lavoro fisso e fatica a procurare ai suoi cari l'indispensabile del vivere quotidiano. Abitava in una casa (non di sua proprietà) messa all’asta e solo da poco il Comune gli ha assegnato un alloggio popolare che deve essere messo a norma. La scarsa istruzione e la miseria che li circonda crea un clima familiare difficile ai figli. Concretamente vivono con quello che l’assistenza pubblica passa a sostegno dei bambini, i quali sono in condizioni di salute problematiche; in particolare il primogenito che è affetto da autismo, mentre la secondogenita presenta ritardo cognitivo e disturbi del linguaggio, per cui entrambi necessitano di terapia e controlli clinici periodici.