Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 16 luglio 2025
 
Votantonio Aggiornamenti rss Francesco Anfossi - Votantonio

Renzi e D'Alema, sfida all'Ok Corral

Matteo Renzi vince ma non stravince tra gli iscritti al Pd. Stacca Gianni Cuperlo, ma questo avviene soprattutto in provincia e nel Meridione. Le grandi città, quelle dove Renzi avrebbe dovuto riscuotere consensi a man bassa, gli hanno preferito Cuperlo. Un dato che dice molte cose, al di là del meccanismo da Grande Fratello che ha eliminato il quarto sfidante (in questo caso Gianni Pittella). L’ex sindaco di Firenze è il favorito alle primarie nella sfida a tre con Cuperlo e Pippo Civati che si svolgeranno all’Immacolata, ma una volta divenuto segretario dovrà vedersela con gran parte dell’apparato del partito, quello delle sezioni, di origine postcomunista. Massimo D’Alema, che quell’apparato lo conosce bene, lo sa. E infatti lo sta attaccando frontalmente, dandogli persino dell’ignorante e del superficiale.  Della vecchia nomenclatura del Pd, in parte eclissatasi e in parte passata armi e bagagli sul carro di Renzi, D’Alema è l'unico rimasto fieramente in piedi contro l’ex rottamatore. Molto probabilmente metterà in atto la sua contraddizione di sempre: quello di non avere abbastanza consenso per imporsi, ma abbastanza potere di interdizione per ostacolare i suoi avversari. Romano Prodi, per ben due volte affossato alla Presidenza del Consiglio e tradito dai 101 dalemiani o simil dalemiani nella corsa al Quirinale, ne sa qualcosa.

 


19 novembre 2013

I vostri commenti
8

Stai visualizzando  dei 8 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo