Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 21 aprile 2025
 
Persone Aggiornamenti rss Emila Patruno
Giornalista

Lindsay Kemp, "danzare per me è vivere"

"Danzare per me è vivere. Vivere con tutti i miei sensi, celebrare la vita, l’amore e farne dono al pubblico per incoraggiarlo a vivere più intensamente. Il mio teatro non è fatto di pensiero. Quello che m’interessa è l’uomo, il suo cuore, le sue emozioni, la poesia. In questo la mia danza non è poi così diversa da quella dell’antichità, quella che Isadora Duncan seppe far rivivere: una celebrazione dell’energia che viene dal corpo e dal cuore". (Lindsay Kemp)

Kemp a "Domenica in" negli anni ottanta

Lindsay Kemp in "Elizabeth's Last Dance"

Lidsay Kemp in un'interpretazione ispirata al teatro Kabuki

Per approfondire la vita di Lindsay Kemp rimandiamo a Wikipedia


03 maggio 2012

 
Pubblicità
Edicola San Paolo