Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 15 giugno 2025
 
Votantonio Aggiornamenti rss Francesco Anfossi - Votantonio

Ma è giornalismo questo?

Dunque al conduttore che va per la maggiore il colpaccio è riuscito di nuovo. Un finto Gianroberto Casaleggio ha telefonato al povero Dario Fo, colpevole di tifare per Grillo, e gli ha chiesto di commentare via radio la sconfitta dei Cinque Stelle, spiattellando la risposta in diretta. Chiaro che se pensi di essere al telefono con un conoscente, con un politico, con un amico, con chicchessia, ti comporti in un certo modo e se invece devi parlare in pubblico o sai che la conversazione finisce sui media assumi un altro atteggiamento. E' leale approfittare del trucco, mandando tutto in diretta e svelare un certo tipo di linguaggio privato, che in fondo riguarda la propria privacy, come si è fatto in passato con le intercettazioni finite sui giornali? No che non è leale, ma il conduttore che va per la maggiore ci riprova e finisce sui giornali estasiati - oibò che grande scoop -  e anche per la gioia di chi si sintonizza con lui, camionisti e agenti di commercio intrappolati nel traffico serale, che si fanno un sacco di risate.

Se ci fosse un garante della privacy a Berlino dovrebbe intervenire, ma noi non lo invochiamo. Le multe dei garanti in questo caso servono solo ad acuire il successo e a fare dei destinatari della sanzione un eroe del diritto di informazione. Meglio lasciare nell'aere una domanda che sorge spontanea: cos'è questa? Informazione? Infotainment? Divertimento goliardico? O una mascalzonata?


28 maggio 2014

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo