Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 

Marito, moglie e quel dialogo che non c’è...

Caro direttore, mio marito legge volentieri Famiglia Cristiana ed è abbonato e pertanto pongo a lei un quesito, in quanto interlocutore per lui autorevole. Siamo sposati da sette anni e abbiamo una bambina. Da quando siamo sposati, raramente ci dice “buongiorno”, perché la prima cosa che fa è mettersi a leggere le preghiere del mattino sul cellulare. Pertanto si alza senza salutare e se ci troviamo a colazione continua a leggere le preghiere senza degnarci di un saluto. Le chiedo: ha valore la preghiera se comporta ignorare i propri familiari, disinteressandosi a loro, ed essere maleducati? Io non desidero che la bambina cresca come suo padre. Cosa posso fare?

Cara amica, se speri di parlare a tuo marito attraverso queste pagine forse troverai meno ascolto di quello che avresti se lo affrontassi seriamente faccia a faccia, chiedendo, ad esempio, a lui (e a te stessa...), come sta andando il vostro matrimonio e perché non affrontate insieme il problema. Pensate di andare avanti tutta la vita così? Ad ogni modo mi chiedo se quelle preghiere sul cellulare non siano per caso una fuga. Da chi e da che cosa? A questo dovete rispondere voi.


06 luglio 2023

 
Pubblicità
Edicola San Paolo