logo san paolo
martedì 06 giugno 2023
 

Nati digitali, per il profitto qui si esagera

E' proprio vero che davanti a possibili nuovi profitti "planetari" non si hanno remore di sorta. Tutto è sempre giustificabile, anche "giocare" sulla vita che nasce. Lo spot che vi alleghiamo sotto, ampiamente disponibile, e cliccatissimo, su YouTube, starà superando anche i 24 milioni di visualizzazioni (e soltanto in India!), ma qui si esagera: dal concetto di "nativi digitali" siamo passati a quello di "nati digitali", nel vero senso della parola, con il neonato, realizzato rigorosamente in computer grafica, che appena uscito dalla pancia della mamma, si taglia il cordone ombelicale da solo e inizia a scorrere con il dito le videate di un tablet super connesso alla Rete.

Lo spot è stato lanciato dalla MTS, una compagnia telefonica
, ed è diventato in breve il video virale più visto di tutti i tempi in India. Sajan Ray Kurup, fondatore e presidente dell'azienda, spiega che «le pubblicità ormai non possono più tacere che i più piccoli sono così a loro agio con le tecnologie digitali, così immediatamente connessi, e lo capisci già appena nascono».

Ripetiamo: forse si esagera. Pensiamo che il "baby indiano" appena partorito abbia più bisogno delle carezze della mamma che del network di dati a 3G della compagnia telefonica indiana MTS.


12 giugno 2014

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo