Tablet, smartphone e pc invadono le case delle famiglie. E stanno trasformando (meglio, hanno già trasformato) le abitudini dei più piccoli. Di fronte a questa rivoluzione inarrestabile (con buona pace di chi combatte battaglie di retroguardia), quale rapporto hanno i bambini di oggi con i libri cartacei e con i libri digitali per l'infanzia? Gli adulti che li seguono – genitori e bibliotecari - sono disposti a consigliare loro una storia anche soltanto su "app" da scaricare da iTunes o da Google Play? Oppure si arroccano ancora sui libri di carta? Vedono negli ebook il pericolo di una perdita di contatto con il mondo reale o nuove opportunità educative?
A queste e a molte altre domande cercherà di trovare delle risposte la
seconda edizione di #NatiDigitali, un questionario online promosso da
AIB (Associazione Italiana Biblioteche), AIE (Associazione Italiana
Editori), Filastrocche.it, e Mamamò.it, in collaborazione con Fattore
Mamma.
La ricerca cercherà di far luce sulla lettura di bambini e ragazzi – tra 0 e 14 anni - nell'era digitale, dal punto di vista di
mamme e papà, oltre che dei bibliotecari.
Al questionario, che può essere compilato anche da parenti (nonni, zii
ecc) e da persone che non possiedono uno smartphone/tablet/iPod e/o che
non hanno mai scaricato un’app, è possibile accedere attraverso il
seguente link: https://www.surveymonkey.com/s/Natidigitali_2014