Ho il televisore acceso tutto il giorno, per compagnia, solitamente sui canali Rai. In questi ultimi giorni di “grande attesa” della kermesse canora di Sanremo, non riesco a comprendere il significato della pubblicità di Claudio Baglioni & co. con rotoloni dalla scalinata, maniche bruciate, ecc. Se i precedenti spot avevano un certo significato (richiesta di indicazioni per la città ligure), per questi mi servirebbe una spiegazione. Non concepisco, inoltre, che famosi cantanti vengano invitati a proporre loro canzoni oscurando quelli che si contendono un posto tra i primi. Non è che poi seguirò più di tanto le serate! Altro punto dolente i cachet di presentatori, spalle, ospiti, ecc.
G.M. (VECCHIA ABBONATA)
Carissima, io non guardo quasi mai la Tv, ma sono andato a cercare gli spot di cui parli e mi sembra che siano dei video ironici, in cui i presentatori prendono simpaticamente in giro sé stessi. Magari sperando che non capitino in diretta gli stessi incidenti: cadere dalla scalinata, bruciarsi il vestito, e così via. Quanto al compenso dei diversi protagonisti, anche a me sembra sempre eccessivo, ma probabilmente dà la possibilità di un ampio ritorno economico per la Rai. È la legge del mercato. E alla fine siamo noi a decidere il successo di una manifestazione, seguendo le serate in Tv, comprando le musiche ecc. Il festival di Sanremo è ormai un appuntamento irrinunciabile per tante persone. Per questo anche noi lo abbiamo seguito fin dalla settimana scorsa, dando un voto alle canzoni. E così faremo anche in questo numero e nel prossimo. Speriamo che lo spettacolo sia all’altezza delle attese e possa perlomeno offrire qualche momento di serena distensione.