Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 
Il caso della settimana Aggiornamenti rss Associazione Don Giuseppe Zilli

Non ha più risorse economiche per affrontare la malattia del nipote

ANNA, 58 anni, separata, vive angosciata per la grave malattia del nipote diciassettenne affidatole dal tribunale dei minori da infante. Il ragazzo è affetto da malformazione artero-venosa con frequenti mal di testa e pericolose emorragie. Lo stesso chirurgo, già intervenuto con procedura non invasiva sul “groviglio” di vene che mal funzionavano, lo ha indirizzato per una risoluzione definitiva, presso un centro neurochirurgico specializzato molto distante da casa. Anna, che si arrangia con lavori precari, accumula debiti per affitti e utenze di casa. Per i controlli e i ricoveri sostenuti e da sostenere dal nipote, ha ormai esaurito ogni risorsa economica, purtroppo anche da parte della comunità parrocchiale che ha elargito più volte validi contributi.


03 febbraio 2022

 
Pubblicità
Edicola San Paolo