Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 luglio 2025
 

«Papa Francesco, hai dimenticato noi anziani!»

Benedizione del Papa in un ospizio per anziani sacerdoti (foto Reuters)
Benedizione del Papa in un ospizio per anziani sacerdoti (foto Reuters)

Sono una pensionata, davvero arrabbiata con il Papa e la Chiesa perché non parlano mai degli anziani ricoverati nelle case di riposo, che vengono dimenticati e massacrati. Tutti tacciono, e anche voi vi preoccupate solo dei barconi di immigrati che arrivano, ma degli anziani non dite nulla. Non vi rendete conto che tutta questa gentaglia che arriva in Italia porta malattie e sporcizia. Inoltre, fanno tanti gli, passeggiano tutto il giorno con il cellulare in mano. Lo stesso Governo li aiuta a fare la bella vita, mentre se ne frega di noi anziani. Oggi, la gente cura più i cani che le persone. Se si ammazza un animale si va in galera, se si uccidono le persone ci sono gli arresti domiciliari.

PINA

Cara Pina, con più calma e serenità, forse potresti vedere la realtà un po’ diversamente da come ce la descrivi. Non metto in dubbio che, oggi, tanti anziani siano soli e abbandonati. Come dice papa Francesco, fanno parte di quella “periferia esistenziale”, come “scarti umani” ai margini della società.

 Dire, però, che la Chiesa e anche noi non ce ne occupiamo non è corretto. Sì, è vero che parliamo tanto di immigrati, ma ci stanno a cuore anche gli anziani, sia quelli ben inseriti in famiglia sia quelli relegati e abbandonati in case di riposo. Proprio la settimana scorsa abbiamo dedicato la nostra copertina ai nonni, riprendendo le belle parole che papa Francesco ha riservato loro nell’Amoris laetitia.


10 novembre 2016

I vostri commenti
52

Stai visualizzando  dei 52 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo