Benedizione del Papa in un ospizio per anziani sacerdoti (foto Reuters)
Sono una pensionata, davvero
arrabbiata con il Papa e la Chiesa
perché non parlano mai degli anziani
ricoverati nelle case di riposo, che
vengono dimenticati e massacrati.
Tutti tacciono, e anche voi vi preoccupate
solo dei barconi di immigrati che
arrivano, ma degli anziani non dite
nulla. Non vi rendete conto che tutta
questa gentaglia che arriva in Italia
porta malattie e sporcizia. Inoltre,
fanno tanti gli, passeggiano tutto
il giorno con il cellulare in mano. Lo
stesso Governo li aiuta a fare la bella
vita, mentre se ne frega di noi anziani.
Oggi, la gente cura più i cani che le
persone. Se si ammazza un animale si
va in galera, se si uccidono le persone
ci sono gli arresti domiciliari.
PINA
Cara Pina, con più calma e serenità,
forse potresti vedere la realtà un po’ diversamente
da come ce la descrivi. Non
metto in dubbio che, oggi, tanti anziani
siano soli e abbandonati. Come dice
papa Francesco, fanno parte di quella
“periferia esistenziale”, come “scarti umani”
ai margini della società.
Dire, però,
che la Chiesa e anche noi non ce ne occupiamo
non è corretto. Sì, è vero che parliamo
tanto di immigrati, ma ci stanno
a cuore anche gli anziani, sia quelli ben
inseriti in famiglia sia quelli relegati e
abbandonati in case di riposo. Proprio
la settimana scorsa abbiamo dedicato la
nostra copertina ai nonni, riprendendo le
belle parole che papa Francesco ha riservato
loro nell’Amoris laetitia.