logo san paolo
giovedì 30 marzo 2023
 

Chi si sente migliore del suo prossimo non ha Dio nel proprio cuore.

La riflessione per sabato 18 marzo - Parola del giorno: Luca 18,9-14

La parabola raccontata nella pagina del Vangelo di oggi è l’elogio della vera umiltà. Infatti i due personaggi che fanno da protagonisti sono idealmente collocati l’uno in prima fila e l’altro all’ultimo posto. Il primo pensa di poter vantare davanti a Dio dei meriti: “O Dio, ti ringrazio che non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano.  Digiuno due volte la settimana e pago le decime di quanto possiedo”. L’altro invece può solo ammettere la propria inadeguatezza: “O Dio, abbi pietà di me peccatore”. Gesù non ha dubbi nel dire che solo questo secondo torna a casa giustificato. Chi accumula medaglie pensando che questo lo autorizzi a disprezzare gli altri è palesemente fuori strada. Chi si sente migliore del suo prossimo non ha lo Spirito di Dio nel proprio cuore. Chi invece ha lo Spirito nel proprio cuore prova sempre compassione per l’altro anche quando è immerso nel peggiore dei suoi peccati. L’umiltà infatti non è disprezzarsi ma è avere talmente tanto consapevolezza della propria miseria da provare compassione per quella altrui. È non sentirsi mai migliori anche quando evidentemente il tenore della propria vita è decisamente migliore. Molti santi amavano dire che se il Signore non avesse tenuto la Sua mano sulla loro testa probabilmente sarebbero diventati i peggiori peccatori del mondo. Non esageravano, probabilmente è proprio così. Infatti il bene che viviamo è un dono non una medaglia.


17 marzo 2023

 
Pubblicità
Edicola San Paolo