Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 27 marzo 2025
 
Votantonio Aggiornamenti rss Francesco Anfossi - Votantonio

Partita a scacchi con Beppe Grillo

A volte il Movimento Cinque Stelle ha veramente contorni inquietanti da Grande Fratello. Dopo la timida apertura di alcuni parlamentari grillini, in particolare del senatore Luis Orellana, che aveva fatto cadere il tabù dello “splendido isolamento” e dell’opposizione a tutti i costi, ecco risuonare tra il popolo dei Cinque Stelle, come una tromba del giudizio, il solito post del blog di Grillo. Un post scritto quasi certamente da Casaleggio (si riconosce dallo stile, a meno che l'ex cabarettista sia diventato così bravo da imitare lo stile del suo chiomato alter ego). “Chi vuole guardarsi l’ombelico si tiri fuori. Il M5S non è il suo ambiente”.  Traduzione: non ci provate o vi butto fuori. Non è possibile nessun tipo di alleanza di governo, né col Pdl, né col “Pd meno elle”. Per sottolineare il concetto Grillo-Casaleggio (o Casaleggio-Grillo) evoca gli scacchi: “I pezzi bianchi non possono allearsi con quelli neri”.

E giù le solite allusioni alla “violenza” del gioco (“Kasparov diceva che è il gioco più violento che esiste”), i toni da guerra civile (“o noi o loro”) e l’indizione del solito vaffa-day. Con incitamento  finale: “tenetevi pronti”, volgarizzazione dell’evangelico “estote parati” (se non è una chiusa millenaristica in perfetto stile Casaleggio questa…). Lo scopo di Grillo, a differenza dell’esoterismo degli scacchi, è chiaro: andare alle elezioni e sfruttare il malcontento dilagante, i voti leghisti e del Pdl in libera uscita, i delusi del Pd, l’astensionismo e tutto il resto. Ma l’immobilismo ostinato in cui si è rinchiuso gli si potrebbe ritorcere contro. Negli scacchi c’è sempre un giovane avversario, un Tabori, come nella Variante di Luneburg, pronto a dare scacco matto. Attualmente ce n’è uno in circolazione. Indovinate chi.


03 settembre 2013

I vostri commenti
3

Stai visualizzando  dei 3 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo