logo san paolo
domenica 24 settembre 2023
 

Quell'icona di Maria che ha diviso Venezia

L'icona all'ospedale di Venezia (Corriere Veneto)
L'icona all'ospedale di Venezia (Corriere Veneto)

Caro don Stefano, a Venezia, nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale civile, è stata esposta un’icona con la Sacra Famiglia scatenando proteste da parte della Cgil,del Pd e dei Cinque Stelle. Questo perché, tra l’altro, quell’immagine «potrebbe mascherare comportamenti da stato etico» (Cgil). Non voglio demonizzare il pensiero di nessuno. Segnalo solo che i modelli che riguardano lo Stato provengono dal Settecento e dall’Ottocento.

Il Settecento, cioè l’Illuminismo, ha generato il concetto di universalità umana basato sull’uguaglianza di tutti gli uomini, in quanto dotati di ragione. E, di conseguenza, di tutti gli Stati. L’Ottocento del Romanticismo e dell’Idealismo hegeliano concepisce questa universalità umana come sinfonia di singole nazionalità caratterizzate da particolari tradizioni. Ora, è fuori discussione che la sinistra preferisca rifarsi al modello illuminista e la destra a quello romantico. Ma ciò non esclude la difesa delle singole identità culturali. In altre parole: una donna straniera che si trova nel reparto ostetrico dell’ospedale di Venezia, a mio parere, non si sente offesa se qualcuno espone l’icona della Sacra Famiglia. Vedrà, al contrario, in essa l’espressione di quella universalità religiosa, cara agli Illuministi, la quale, insieme alla ragione, costituisce uno degli strati unificanti del genere umano. Pluralismo non equivale a nichilismo. LUCIANO VERDONE - Teramo

Quell’icona raffigurante la Sacra Famiglia è stata esposta temporaneamente per alcune settimane in vari reparti dell’ospedale civile di Venezia. Prima accanto al presepe, poi, a turno in Radioterapia, Cardiologia e, alla fine, in Ginecologia e Ostetricia. Proprio qui è scoppiata la protesta, non delle pazienti o dei sanitari ma degli organismi politici che citi tu. Nulla di nuovo. Bastasse il ragionare o l’argomentare filosofico, o anche solo il semplice riconoscimento che quell’icona non violenta nessuno, ma rappresenta solo quella fede che ha ispirato la cultura europea, il problema sarebbe risolto da tempo. Solo una mamma con in braccio un bambino... E vicino il suo papà... Quando è l’ideologia a dominare i pensieri degli uomini, hai voglia di parlare di pluralismo..


17 marzo 2023

 
Pubblicità
Edicola San Paolo