Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 29 aprile 2025
 

Quelle battaglie sulla pelle dei bambini

Stanno arrivando in libreria testi per bambini che esaltano le famiglie omosessuali. Sono queste le novità pensate per spazzare via gli “stereotipi” del passato? Le “Sentinelle in piedi” che si oppongono a questa deriva sono definite aggressive, pur nel loro silenzio e immobilità. Basterebbe leggere alcune note delle autrici di queste “moderne fiabe” per capire dove sta l’aggressività. Mi stupisce la pretesa di voler “indottrinare” dei bambini innocenti. I genitori dove sono?
GABRIELE S. - Reggio Emilia

Sono tornata da una conferenza sul “gender”. La prego, affronti il problema, perché questa è una lotta all’ultimo sangue per distruggere la famiglia! Ho tre bambine molto piccole e sono preoccupata per il loro futuro!
MAMMA VENTISETTENNE

Non si fanno battaglie ideologiche sulla pelle dei bambini di quattro anni, turbandoli con le teorie del gender, per inculcare nelle loro menti che non c’è differenza di genere tra maschile e femminile. A maggior ragione se lo si fa senza il consenso dei genitori, cui spetta il diritto-dovere primario di educare i figli. Ancor più grave, poi, è impiegare risorse pubbliche in una propaganda sponsorizzata dalle associazioni per i diritti degli omosessuali. Ci vorrebbe più vigilanza da parte dei genitori e delle famiglie, ma anche un loro pieno coinvolgimento nell’educazione dei propri figli. Occorre reagire, come le “Sentinelle in piedi”, che li vede rigorosamente in silenzio, nelle piazze, con un libro in mano, contro il decreto legge sull’omofobia. Un testo che prevede un anno e mezzo di carcere per chi si dice contrario alle adozioni per le coppie gay. O anche semplicemente per chi sostiene che la famiglia è fondata sull’unione tra un uomo e una donna. Un vero reato di opinione, che è cosa ben diversa dalla vera lotta per contrastare la violenza contro gli omosessuali.


22 maggio 2014

I vostri commenti
59

Stai visualizzando  dei 59 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo