Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 27 aprile 2025
 

Rassegnatevi, al lavoro userete il vostro computer personale

Segnatevi questa sigla: BYOD, che sta per "Bring your own device".
Perché cambierà, soprattutto ai più giovani, il modo di lavorare, e le abitudini date per scontate quando qualcuno riesce a farsi assumere.

In pratica, prima o poi (il fenomeno sta crescendo abbastanza velocemente) useremo il "nostro" computer, quello che abbiamo comprato con i "nostri" soldi, anche per fare il "nostro" mestiere, in luogo di quello che le aziende, sinora, ci fanno trovare sul posto di lavoro.
Appunto, "bring your own device", e cioè... portati il computer da casa!

Secondo un’indagine di Gartner condotta a livello globale sui manager responsabili dei Servizi Informativi, entro il 2017 il 38% delle imprese prevede di interrompere la fornitura di dispositivi aziendali ai dipendenti, introducendo programmi “bring your own device”.
E secondo un'altra ricerca, il 90% dei manager intervistati ha dichiarato chealcuni dei propri dipendenti già utilizzano in azienda i propri dispositivi informatici.

«Il BYOD costituisce sicuramente una nuova opportunità per i dipendenti ma soprattutto per le aziende, che hanno la possibilità anche di migliorare il loro sistema informatico», dice a questo proposito Laurent Caparros, Country Manager di Econocom Italia (Econocom è il primo gruppo europeo indipendente di servizi per l’integrazione tecnologica e finanziaria di soluzioni digitali) -. «I manager dell'Information Tecnology  non devono temere l’evoluzione, in quanto innovazioni come il BYOD diventano estremamente importanti per la competitività».

Per la competitività? Gratta gratta e scopri il vero motivo per cui questo BYOD è sempre più apprezzato: per i manager oggetto della ricerca, l’adozione di questa novità consente ai dipendenti di lavorare ovunque (58%) e anche oltre l’orario di ufficio (42%).

Ne vedremo delle belle.


10 ottobre 2013

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo