logo san paolo
giovedì 28 settembre 2023
 

Se i "social network" fanno autocritica

Su Facebook girano da qualche ora queste considerazioni...














Ci sentiamo di condividerle. Invitando i nostri lettori a condividere a loro volta con noi le contraddizioni, spesso sempre più evidenti, delle nuove tecnologie alle quale ogni giorno assistiamo. E delle quali non sono protagonisti soltanto i "nativi digitali", ma anche gli adulti "digitali"... Come mettere in mano uno smartphone da 700 euro ai figli già in terza elementare, con la scusa che così "so sempre dov'è". E non c'è modo di argomentare che forse un telefono da 700 euro in mano a un bambino di 8 anni è un'esagerazione, perché ti senti rispondere: "Che male c'è, una volta non c'erano, sennò li avremmo voluti anche noi...".

Scriveteci qui e su Facebook tutti i casi in cui vi accorgete che i social network sono una perdita di contatto con la realtà.


29 agosto 2013

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo