Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 17 giugno 2025
 
Votantonio Aggiornamenti rss Francesco Anfossi - Votantonio

Matteo Renzi, il premier-driver

All'uscita di un comizio a Vicenza per sostenere Alessandra Moretti  il segretario-premier Matteo Renzi dà istruzioni alal scorta, poi sale in macchina, si mette al volante e si trasforma in driver della candidata alle Regionali. Eccoci dunque di fronte al premier-driver. Un piccolo colpo di scena mediatico che non gioverà alla situazione ma aiuta, visto che in politica l'immagine non è tutto ma è molto. Dicono che Renzi abbia già dato per persa la partita elettorale veneta, che il sei a uno nelle Regioni in cui si vota sarebbe già un risultato (ma potrebbe diventare un cinque a due con la Liguria di Lella Patia in bilico, o addirittura un quattro a tre grazie agli "impresentabili" della lista di Vincenzo De Luca). Ma il ragazzo vuole tentare il tutto per tutto, anche con una candidata che ha pochissime chances elettorali, pur con la Lega "splittata" in due per la diaspora del sindaco veronese Flavio Tosi.

Ora, a riguardare la scena, senza dubbio inconsueta (un premier che sale in macchina e si mette al volante, sotto i flash dei fotografi) c'è da chiedersi come mai non abbia fatto guidare la stessa Moretti in nome dell'emancipazione femminile (o forse per Renzi candidata al volante pericolo costante?). Forse - chissà -  l'immagine automobilistica doveva giovare più al premier-driver che alla Moretti, già deputata bersaniana passata sul cargo dei vincitori renziani. E comunque il sillogismo per gli elettori del Pd potrebbe essere pericoloso: perché far guidare il Veneto a chi non si lascia guidare nemmeno la propria auto?


21 maggio 2015

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo