logo san paolo
mercoledì 31 maggio 2023
 

Search Now, e un'icona sul display ritrova il vostro mondo

"App" interessante, almeno a sentire gli sviluppatori di Android, che però va provata sul proprio smartphone o tablet per qualche giorno per certificarne l'effettiva utilità, per cui vi invitiamo a scaricarla, a testarla e farci sapere (anche su Facebook) che cosa ne pensate.

L'applicazione si chiama "Search Now", sviluppata dalla Digital Life International, e ha una nuova funzionalità multitasking che permette di compiere una ricerca dal proprio dispositivo mobile indipendentemente da ciò che state facendo in quel momento sul tablet o sul cellulare. Un esempio: state scrivendo una mail e volete ritrovare un video che vi piaceva su YouTube; oppure state consultando un sito Internet per prenotare un treno, ma volete al tempo stesso ascoltare una delle vostre musiche preferite in una playlist. Bene: ora non dovete più "uscire" momentaneamente da ciò che state facendo e avviare un’altra applicazione, perché l'app Search Now vi lascia un’icona sempre presente nella parte superiore del display; cliccandoci sopra si potrà effettuare una ricerca rimanendo nell’app in esecuzione. Si può anche spostare l’icona in varie parti dello schermo; invece, tenendola premuta, l’icona verrà nascosta. 

L'applicazione Search Now supporta la ricerca su Internet, cerca tra i vostri Contatti, tra le Applicazioni, tra i Preferiti, tra la vostra musica e i video, tra gli appuntamenti del Calendario e le Impostazioni di sistema. Supporta anche i più popolari motori di ricerca sul web: Google, Yahoo, Bing, Ask. Offre anche suggerimenti web mentre si sta digitando, così come un pratico widget di ricerca per la schermata iniziale; una prossima versione abiliterà il supporto anche a Voice Search e Google Translate. L’app è gratuita ed è possibile scaricarla direttamente, e gratuitamente, da Google Play Store per tutti i dispositivi mobili che funzionano con il sistema operativo Android. 

Le recensioni per ora non sono unanimemente entusiaste: l'app sembra ben fatta ma si segnalano frequenti  crash, soprattutto in fase di scrittura. Sembra funzionare a meraviglia sui Nexus, progettati specificatamente da Google (soprattutto l'ultimo Nexus 5) intorno al sistema Android. Dunque, come dicevamo prima, provatela e segnalateci lentezze o inefficienze.


29 maggio 2014

 
Pubblicità
Edicola San Paolo