logo san paolo
martedì 28 marzo 2023
 

Sempre connessi, ma sicuri e concentrati sulla strada

Questo è un blog di tecnologia digitale, anche automobilistica, quindi non possiamo dimenticare i progressi raggiunti in termini di sicurezza preventiva nella guida. Anche perché - è notizia di recente pubblicata sulla rivista The Lancet,  gli incidenti stradali sono la prima causa di morte tra i giovani, nelle fasce di età tra 15 e 19 anni e tra 20 e 24 anni. I dati non stupiscono, ovviamente, tale è ormai la quantità di stimoli elettronici e digitali che i ragazzi - soprattutto quando giovani e neopatentati, e dunque con poca, per non dire nulla, esperienza sulle conseguenze di certi comportamenti al volante - hanno a bordo di automobili sempre più connesse, via via più collegate e collegabili ai "social", integrabili con telefoni e tablet per portare in auto il proprio mondo di intrattenimento, le playlist personalizzate, la messaggistica, i video condivisi con gli amici.

E' dunque importante sfruttare bene le evoluzioni che, nel caso dell'automobile, gli ingegneri e le case costruttrici mettono a disposizione dei clienti per viaggiare in sicurezza. A questo proposito, dopo aver provato il sistema OnStar del mondo Opel, che abbiamo raccontato in un recente post di questo blog (E con l'iPhone controlliamo l'automobile), abbiamo provato ora il sistema Uconnect Live disponibile sui modelli Fiat Chrysler, dunque Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Jeep. In particolare l'abbiamo testato su una 500X, fresca vincitrice del premio "Novità dell'Anno 2016", con il 26,6% delle preferenze, secondo i lettori della rivista Quattroruote, vettura prodotta nello stabilimento di Melfi, italianissima, ma venduta in 100 Paesi del mondo, Stati Uniti compresi.

Anche qui si entra nel mondo Uconnect Live attraverso la registrazione di un account, oppure accedendo attraverso il proprio profilo social, scegliendo tra Facebok, Twitter, Google+, Yahoo oppure LinkedIn. E anche qui è possibile installare la app dedicata passando dall'iTunes Store per i possessori di iPhone iOs, oppure da Google Play per  chi ha uno smartphone con sistema operativo Android. Ciò che viene messo a disposizione sbarcando su Uconnect Live è una combinazione di touchscreen, comandi al volante e vocali, display e pulsanti intuitivi, che restituiscono il mix di infotainment che uno più desidera, lasciandoti però libero di concentrarti sulla strada. E con così tanti stimoli a disposizione, come dicevamo prima, diventa essenziale la sicurezza, visto che una delle cause più frequenti di incidente, insieme con il superamento dei limiti di velocità massima, è la distrazione al volante.

Per esempio, è innanzitutto possibile regolare il sedile o la temperatura dell'abitacolo, cambiare stazione radio senza mai staccare gli occhi dalla strada. Tutti i comandi della radio, del display touchscreen e del volante sono progettati per essere facili da individuare e utilizzare. L'esperienza dell'Uconnect si fa più raffinata nel gestire la musica senza perdere la concentrazionecedere alla playlist preferita su un lettore MP3 o una chiavetta USB è semplice, grazie a semplici comandi vocali. Come chiedere indicazioni pronunciando l'indirizzo di destinazione. 

Assistenza digitale anche nel momento della telefonata, che - lo ricordiamo - il Codice della strada prevede sia fatta in viva voce o con un auricolare. Uconnect consente di telefonare quando serve mettendo al primo posto la serenità di chi è a bordo, senza il rischio di pericolosissimi momenti di distrazione, che con il cellulare in mano e la necessità di toccare il display distogliendo gli occhi dalla strada è assai frequente. Tutto il sistema è integrato con i sistemi di navigazione e intrattenimento e con i comandi vocali. Il volume della musica si regola automaticamente per permetterti di ascoltare indicazioni stradali e chiamate in entrata e si ripristina al momento giusto. E con i comandi vocali puoi chiamare facilmente i tuoi contatti o richiamare l'ultimo numero anche mentre esegui una manovra complicata, senza mai dovere neppure toccare lo smartphone.

Interessante anche l'Eco:Drive, un programma che secondo gli ingegneri Fiat può fare risparmiare sino al 16 per cento sui consumi di carburante. In pratica, mostra in tempo reale lo stile di guida sul display della vettura, monitorando quattro parametri: accelerazione, decelerazione, cambio marcia e variazione della velocità. Durante ogni viaggio il sistema segue costantemente chi è al volante e assegna un punteggio per ciascun parametro calcolando l'eco:Index di chi guida. Alla fine del percorso, grazie all’app Uconnect Live, questi valori sono caricati sul proprio profilo, ed è possibile vedere i dati salvati a bordo ma anche su smartphone e computer.  


13 maggio 2016

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo