Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 27 marzo 2025
 

Servono un padre e una madre. È un reato?

Sono un papà di quattro bambini e leggo Famiglia Cristiana da diversi anni. Sono molto preoccupato per quanto sta accadendo in Italia con la “legge Scalfarotto” che intende favorire le coppie gay a scapito della famiglia tradizionale fondata sul matrimonio. Mi sembra una legge che va oltre l’intento della difesa delle persone gay e che lede la libertà di opinione, anche quella di difendere la famiglia tradizionale. Perché Famiglia Cristiana non prende una posizione decisa contro una legge inutile, voluta solo da una piccola minoranza? I cattolici devono far sentire la loro voce in difesa della famiglia, del matrimonio, della vita contro l’aborto e l’eutanasia, senza subire tutto in modo passivo. Le chiedo, per cortesia, di fare il possibile per far sentire la voce della Chiesa. Solleciti, tramite la rivista, un impegno dei lettori a pregare in difesa della famiglia e della vita.

STEFANO F.

In Italia è facile passare da un estremo all’altro. Così, la legittima difesa della dignità di ogni persona, che non va discriminata per alcuna ragione, portata a estreme conseguenze come sta avvenendo con la legge sull’omofobia rischia di ledere diritti altrui, a cominciare dalla famiglia. L’eccesso di ideologia produce conseguenze liberticide e intolleranza verso chi la pensa diversamente. Se passa il decreto Scalfarotto, il mondo cattolico che ha una visione di famiglia basata sulla differenza sessuale, l’apertura alla vita e il matrimonio tra un uomo e una donna (valori presenti nella Costituzione), commetterebbe un “reato di opinione”! Altrettanto dicasi se afferma che un bambino ha diritto a crescere con un padre e una madre. Siamo davvero all’assurdo. Tutto ciò è altra cosa rispetto alla legittima lotta contro l’omofobia. È pura intolleranza, che riduce la famiglia a un fatto privato, togliendole quel ruolo pubblico che le spetta di diritto.


10 aprile 2014

I vostri commenti
35

Stai visualizzando  dei 35 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo