Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 25 marzo 2025
 

Intelligenza artificiale: L'etica delle 5 R

Intelligenza artificiale: L'etica delle 5 R - 

di MARIAGRAZIA VILLA, docente di Etica dei media, Istituto Universitario Salesiano Venezia

Hai cinque muscoli speciali che puoi allenare per convivere in modo buono e giusto con l’Intelligenza Artificiale. Pronto a entrare nella palestra dell’etica?

Riconoscimento: riconosciti come un agente morale, capace di discernere e scegliere liberamente il tuo comportamento, rispetto alle perturbazioni dell’ambiente in cui ti muovi e che condividi con gli agenti artificiali.

Rispetto: coltiva la capacità di re-spicere, ossia di “guardare indietro, guardare di nuovo, guardare attorno”, affinché tu possa conoscere appieno le tecnologie, nelle loro straordinarie potenzialità e nei loro limiti.

Reciprocità: progetta, realizza o utilizza l’AI, secondo la regola aurea di non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te; a nessuno piace essere danneggiato da un proprio simile e nemmeno da un dispositivo tecnologico.

Relazione: apri, mantieni e sviluppa un legame con le presenze artificiali, cercando un significato e uno scopo, identificando le differenze reciproche ed evitando di ridurre il mondo a te stesso, alle tue visioni, persuasioni, credenze.

Responsabilità: sii consapevole delle conseguenze del tuo rapporto con le macchine e sentiti sempre chiamato in causa, sia quando eserciti un potere sulle macchine stesse sia quando non sei direttamente coinvolto nella loro ideazione e realizzazione.

- Articolo tratto da PAGINE APERTE, speciale Settimana della Comunicazione

Vai alla versione sfogliabile o scarica il pdf


08 maggio 2024

 
Pubblicità
Edicola San Paolo