logo san paolo
mercoledì 27 settembre 2023
 
Le regole del gioco Aggiornamenti rss Elisa Chiari
Giornalista

Test di retroattività

Antefatto: il 9 settembre si sono tenuti i test d’ingresso per la facoltà di Medicina. Lo stesso giorno il Governo ha annunciato, attorno alle 12.30, dunque a test in corso, che la valutazione non terrà conto del bonus di punteggio derivante dal voto di maturità, fino a quel momento previsto e in grado di determinare uno scarto anche  di 10 punti.

E ora chi spiega, senza tirare in ballo i maiali di Orwell, agli aspiranti medici che hanno scoperto i nuovi criteri di valutazione a test appena consegnato, che, contro la presunta retroattività della Legge Severino sulla decadenza dei parlamentari, gli stessi che l’hanno scritta e votata sono pronti a ricorrere alla Corte europea di Strasburgo, alla Corte di Giustizia europea del Lussemburgo, alla Corte costituzionale (una puntatina a Lourdes no?) e che, invece, per il test d’ingresso all’università cambiare le regole in corsa va benissimo?

Ps. Davvero ci voleva la sfera del mago Otelma per prevedere che, in un Paese tra i più propensi al contenzioso legale in Europa, questo formidabile tempismo scaricherà sul Tar una slavina di ricorsi?


12 settembre 2013

I vostri commenti
3

Stai visualizzando  dei 3 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo