Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 
Noi mamme Aggiornamenti rss Barbara Tamborini

Una serata al cinema

È tempo di festa, occasione per prendersi cura dei legami, fare bilanci, dire grazie, cercare nuovi motivi per sperare. Il cinema offre molti spunti e vorrei condividere con voi qualche consiglio per una piacevole serata in famiglia.

Quando ci capita di scovare una pellicola che entusiasma noi, quanto i nostri figli, è sempre una bella esperienze e mi farebbe molto piacere ricevere qualche parere da voi. Ho scelto proposte di vario genere per soddisfare un po’ tutti i gusti, anche se ho privilegiato commedie che regalano qualche sorriso e molti pensieri. I film sono tutti usciti in DVD e dovrebbero essere reperibili nelle videoteche (o in quel che resta di loro). Innamorarsi a Manhattan (USA 2005), una commedia ideale se avete figli tra gli 8 e gli 11 anni. La storia di un colpo di fulmine che vi farà divertire un sacco. Film pulito e intelligente. Il piccolo Nicholas (Francia 2009) da vedere con figli dai 5 in su. La storia di un bambino terrorizzato dall’idea che i genitori possano aspettare un altro bambino. Spassoso e originale. Les choristes - i ragazzi del coro (Franca - Svizzera - Germania 2004). Una storia commovente sul potere della musica come occasione di riscatto. La première ètoile (Francia 2009). Un papà disoccupato e scansafatiche che decide di portare la famiglia in vacanza sulla neve. Una commedia divertente per tutti. Il 7 e l’8 (Italia 2007), una commedia con Ficarra e Picone che, divertendo, da riflettere sul potere del perdono nelle relazioni tra famiglie. I tuoi, i miei, i nostri (USA 2005), la storia di due genitori vedovi che si innamorano, si sposano in tutta fretta e decidono di andare a vivere insieme in un grande faro con tutti i loro diciotto figli… una bella scommessa. Voglio essere profumo (Italia, 2009), le vicende di un seminarista e del suo rapporto con gli altri prima e dopo la scoperta di una malattia incurabile. Water Horse (fantasy USA 2007). Un bambino senza padre che trova conforto nella relazione con un piccolo drago che trova in un lago vicino a casa. Il bambino con il pigiama a strisce (USA/Gran Bretagna 2008). Un film per famiglie con figli dai 12 anni in su, per la tensione legata al tema del film e cioè l’amicizia tra un bambino ebreo richiuso in un campo di concentramento e il figlio di un comandante tedesco.

Buona visione a tutti e ancora auguri di buone feste con tutto il cuore.


29 dicembre 2010

Tag:
 
Pubblicità
Edicola San Paolo