Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 18 marzo 2025
 

Una Spagna multietnica per la Gmg

Barcellona, 11 agosto


Un gruppo di ragazze paraguaiane in visita al parco Guell di Barcellona, una delle opere più note del grande architetto Gaudì, ha scelto di fare un percorso di fede lungo un mese. Hanno iniziato con il cammino di Santiago, poi una breve pausa, Giornata mondiale dei giovani e, infine, visita a Roma e veglia di preghiera nel cuore del Cristianesimo.

"E' una grande emozione -spiega una responsabile- vedere con i nostri occhi i luoghi che abbiamo sentito raccontare da genitori e catechisti."
L'arcidiocesi di Barcellona ha messo a disposizione dei giovani partecipanti alla Gmg in transito per la citta' un ingresso dedicato alla basilica della "Sagrada Familia" a tariffa agevolata. Sarebbe impensabile ipotizzare la loro presenza nelle gia' lunghe file che circondano l'imponente opera dell'architetto catalano.

Gran parte dei 200 giovani di Singapore si trova in questo momento proprio a Barcellona. Si conoscono tutti fra loro grazie al cammino di preparazione alla Gmg durato un anno.
Hanno organizzato una veglia di preghiera nella cripta della "Sagrada familia" a cui si e' unito un gruppo di giovani slovacchi che hanno condiviso un momento di preghiera in inglese e canti della comunita' internazionale di Taize'.


11 agosto 2011

 
Pubblicità
Edicola San Paolo