…o fermiamo le innovazioni?
La domanda sta alla base di un video realizzato dal prof. Visentin, preside di un liceo di Padova, per avviare alcuni incontri di confronto tra genitori e formatori che l’Azione cattolica diocesana ha previsto a partire dal 20 febbraio 2011. La domanda, in realtà, è un trabocchetto e il discorso scorre fluido sino a toccare il punto cruciale della questione dell’eccessivo attaccamento ai media elettronici:
«Se la dipendenza è originata da un bisogno, e il bisogno è un movimento originato da una mancanza viene da chiedersi: cosa manca veramente ai nostri ragazzi?»
Rigiro la domanda finale del video a voi per i commenti: la dipendenza è davvero originata da un vuoto? Che nome potremmo dargli? E il mondo adulto si scopre immune da questo meccanismo?