Al pontefice è stato assegnato il macchianera Award 2013, l'Oscar della Rete. Su Twitter il suo profilo, in varie lingue...
La Madonna di Bonaria venerata in Sardegna ha dato il nome alla città del Papa, Buenos Aires. Per questo Francesco ha voluto...
Nella "bertula de sa vida", la bisaccia dei pastori della Barbagia, che viene consegnata a Francesco, c'è anche la Carta di...
Giro di nomine in Vaticano: mons. Beniamo Stella prende il posto del cardinale Piacenza alla Congregazione per il clero....
La religiosa, missionaria della Consolata e presidente dell’associazione "Slaves No More" è stata premiata per il suo impegno...
Ricevendo i medici ginecologi cattolici, Francesco ha denunciato la cultura moderna che "scarta" le vite fragili, dai bimbi...
Nella Messa celebrata venerdì mattina a Santa Marta, Francesco avverte: «Non si può servire Dio e il denaro. È tanto il potere...
All'udienza generale di mercoledì Francesco è tornato a parlare dell'immagine della Chiesa come madre: «Essa», ha spiegato, «è...
La misericordia salva dal cancro del peccato, ricorda Francesco durante l'Angelus.
Il sacerdote venne ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993. Un colpo di pistola alla nuca spense una vita votata a Dio e al...
Nacque nel 1840, morì lebbroso nel 1914. Una vita spesa per il Vangelo, i poveri, gli oppressi. José Gabriel Brochero sarà...
Francesco, incontrando don Dario Viganò, direttore del Centro Televisivo Vaticano, ha spiegato: «Dica ai giornalisti che le...
Ci ha generati nella fede, ci aiuta nella crescita, ci fa comunità. Come i genitori che ci danno la vita, la Chiesa è nostra...
Il Papa in visita al Centro Astalli incontra rifugiati e rifugiate. E ai religiosi e alle religiose dice: "Non fate alberghi...
Nella messa di martedì mattina a Santa Marta Francesco ha messo in guardia da un Cristianesimo che non si fonda sulla...
Alla prima udienza generale dopo la pausa estiva Francesco traccia un bilancio della Giornata mondiale in Brasile definendola...
Francesco alla messa a Santa Marta: «In questi giorni stiamo parlando tanto della pace, vediamo le vittime delle armi, ma...
No all'uso delle armi in Siria. Il Papa chiama credenti e non credenti a una giornata di digiuno, penitenza e preghiera per la...
Finora nunzio in Venezuela, l'italiano Parolin entrerà in carica a ottobre, dopo l'incontro della commissione degli otto...
Esattamente 40 anni fa, il 10 febbraio 1980, Carlo Maria Martini faceva il suo ingresso nella Diocesi di Milano. Verrà poi creato cardinale il 2 febbraio 1983 da San Giovanni Paolo II. Riproponiamo qui un articolo sull'incontro che papa Francesco ebbe in Vaticano il 30 agosto 2013, un anno dopo la morte del cardinale, con i membri della Fondazione a lui intitolata