Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 
Chiesa e Fede Aggiornamenti rss
 
Lettera di Natale

Nella lettera degli alunni della scuola primaria di via Carnia a Milano il senso del Presepe: un segno d'amore, come dice anche il Santo Padre, che unisce e non divide

l'iniziativa

Per celebrare i 50 anni di ordinazione sacerdotale del suo vescovo, avvenuta il 13 dicembre 1969 in Argentina,  la diocesi della capitale ha messo a punto un ricco programma di preghiera e di  incontri. La Caritas ha scelto di potenziare il Piano invernale di aiuto a favore di quanti vivono per strada aumentando la capienza (200 posti in più) dei ricoveri notturni. E poi, vestiti, coperte, unità mobili... 

L'anniversario

Venne ordinato il 13 dicembre 1969. Una vocazione, la sua, nata nel 1953, frutto dell’esperienza del perdono di Dio che per papa Francesco si è trasformato in vita sacerdotale da donare con gioia e semplicità. Il sacerdote, afferma il Santo Padre, vive in mezzo alla gente con il cuore misericordioso di Gesù

Natale

Monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, celebra a Milano la Messa di Natale per il Gruppo San Paolo: «La comunicazione diventa profonda e coerente se non si riduce alla pretesa che l'altro entri dentro di me ma che io mi apra all'altro e lo ascolti»

Il "Mago Sales"

Don Silvio Mantelli, 76 anni, usa la magia per portare allegria ai bambini di tutto il mondo. Nella foto: don Silvio con papa Francesco in Vaticano nel 2016 in occasione dell'udienza per il Giubileo degli artisti (foto Vatican Media)

IL PAPA

Pubblicato il Messaggio per la 53° Giornata mondiale della pace, che si celebrerà il primo gennaio 2020: «Ogni guerra, in realtà, si rivela un fratricidio che distrugge lo stesso progetto di fratellanza, inscritto nella vocazione della famiglia umana»,  Ripreso e sottolineato il cuore della Laudato si': «Le risorse naturali, le numerose forme di vita e la Terra stessa ci sono affidate per essere coltivate e custodite anche per le generazioni future»

Chiedilo a Credere

Chiede Caterina: «Nel mio cammino di preghiera mi sono chiesta cosa significhi adorare Dio. Come si fa? il luogo, i tempi? Sembra una domanda scontata, ma il mio cuore sente che non è così». Ecco la risposta del teologo Robert Cheaib

Il Teologo

Nei Vangeli si afferma che al Cristo crocifisso venne dato da bere aceto (Mc 15,36 e paralleli): questo episodio come va inteso? Leggi la risposta del Teologo 

Udienza

Come l'Apostolo Paolo ancora oggi i cristiani sono perseguitati. Papa Francesco ricorda che "sempre ci saranno martiri tra di noi e questo è il segno che andiamo sulla strada del Signore"

dossier

Così monsignor Santo Marcianò, Ordinario militare per l'Italia, durante la Messa celebrata nella basilica romana di Santa Maria Maggiore per la festa della Madonna di Loreto, da quasi cento anni patrona dell’Aeronautica Militare (lo divenne per volere di papa Benedetto XV nel  marzo 1920; per celebrare la ricorrenza è cominciato il Giubileo Lauretano).

l'udienza

Il cinema, come ogni altra espressione artistica, rivela la singolarità dell’essere umano, la sua interiorità: "Quando un artigiano modella la sua opera, lo fa integrando testa, cuore e mani secondo un disegno chiaro e definito”. Lo ha ricordato Francesco sabato 7 dicembre ai membri dell’Associazione cattolica esercenti cinema-sale della comunità (Acec), in occasione del 70° anniversario di fondazione.

il vicario di Roma

“Non possiamo coprire la nostra nudità con le foglie di fico di tentativi vani – incalza il cardinale vicario – poiché solo Dio può rivestirla della sua grazia e misericordia”.

A Milano

Il colore dominante è l’oro, che emerge dal fondo scuro come un’esplosione di vita che irrompe dalle tenebre. Sul numero di Famiglia Cristiana in edicola da giovedì 12 dicembre un’inchiesta dedicata ai presepi

immacolata

Il Papa a piazza di Spagna per il consueto omaggio alla Madonna recita la preghiera da lui stesso composta e ci ricorda che, grazie a Maria, non siamo più schiavi del peccato.

Angelus

Papa Francesco ricorda lo stile umile dell'Immacolata che accolse, senza vantarsi, la Parola di Dio e si fece "serva del Signore" compiendo gesti di attenzione agli altri e generosità. Poi saluta i soci di Azione cattolica che oggi rinovano l'adesione e auspica frutti di bene dal Giubileo lauretano che comincia oggi.

L'evento

Giornata di studio a Catanzaro su Pio XII, in preparazione all’apertura degli Archivi Vaticani sul Pontificato di Pacelli

il papa

Francesco celebra la Messa a Santa Marta: «Noi non possiamo edificare la nostra vita sulle cose passeggere, sul fare finta che tutto va bene. Andiamo alla roccia, dove c’è la nostra salvezza. E lì saremo felici tutti»

dialogo

La richiesta di Francesco e del Grand Imam di Al-Azhar è stata consegnata a New York al Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres. Proposta anche un Summit mondiale sulla Fratellanza Umana

CIAK, SI CRESCE

Dal 6 all'8 dicembre, a Roma, tre giorni di festa per l’Associazione cattolica esercenti cinema (Acec)  fondata nel 1949. Eventi, approfondimenti, workshop, presentazioni di trailer e anteprime cinematografiche. Ma anche e soprattutto l'incontro con papa Francesco. Parla il presidente nazionale, don Adriano Bianchi

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo