Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 23 aprile 2025
 
Chiesa e Fede Aggiornamenti rss
 
il papa

Francesco riceve la comunità dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che quest’anno compie 150 anni: «Stando con i ragazzi noi impariamo a frequentare il futuro. Non perdete mai la capacità di scorgere il volto sofferente di un bimbo anche dietro un semplice campione da analizzare»

il papa

Francesco ai partecipanti al XX Congresso dell’Associazione internazionale di diritto penale: «Oggi, alcuni settori economici esercitano più potere che gli stessi Stati. Cresce l’uso arbitrario della carcerazione preventiva. Curioso che il ricorso ai paradisi fiscali, espediente che serve a nascondere ogni sorta di delitti, non sia percepita come un fatto di corruzione e di criminalità organizzata»

VATICANO - NOMINE

Jorge Mario Bergoglio ha nominato il gesuita spagnolo Juan Antonio Guerrero al posto del cardinale australiano George Pell come prefetto della Segreteria per l’Economia. Quel libro sulle persone che il mondo scarta

È davvero ampia la loro presenza, a volte solo accennata. Si va da Drusilla, moglie del governatore Felice, fino alla sorella dell’apostolo Paolo che lo salverà da un complotto

Colloqui col Padre

«Eccoli i farisei dell’era "moderna". Perché si ostinano a definire il Santo Padre l’anticristo, il leader della "falsa Chiesa" preannunciata da tante pseudoprofezie?» Leggi la risposta di don Antonio Rizzolo, direttore di Famiglia Cristiana

NOMINE

Papa Francesco ha nominato  l'ex preside dell'Istituto teologico pugliese, figlio di un operaio dell'Ilva. Subentra a monsignor Domenico Graziani, che conclude il suo mandato per raggiunti limiti di età.

il caso

“Uguali doveri, diritti diversi” è il tema della tre giorni che vede riuniti a Roma 250 delegati in rappresentanza di novemila scuole in tutto il territorio nazionale: «Riceviamo 290 milioni di euro all’anno per le nostre scuole frequentate da 450mila bambini per circa 220 giorni all’anno: fanno più o meno 2 euro al giorno, come si può definirlo un sostegno adeguato?»

Il Teologo

«Qual è il nesso tra Eucaristia e Spirito Santo?» Leggi la risposta del Teologo

udienza

Bergoglio ha ricordato l'apostolo Paolo che ha trovato ospitalità presso Aquila e Priscilla, una coppia di giudei fuggita a Corinto perché perseguitata. «Pensavamo che fossero cose del passato invece ritornano», ha ammonito il Santo Padre sottolineando che questo odio «non è né cristiano né umano».

Il Teologo

«Qual è il significato delle espressioni: "L’opera di Dio è credere" (Gv 6,29) e: "I vostri padri mangiarono la manna e sono morti" (Gv 6,49)?» Leggi la risposta del Teologo

Liturgia

«Che dire? In Tv lo usano per eventi che valgono meno.» La tecnologia ci offre uno strumento molto utile, ma è appropriato per la liturgia? Leggi la risposta del Teologo

Udienza

Una missione e una necessità:  passare da una "economia di esclusione" a un "sistema economico giusto". Proponiamo il discorso integrale del Pontefice al Consiglio per un Capitalismo Inclusivo  pronunciato lunedì, 11 novembre 2019

Vaticano

Il Papa consegna il premio Ratzinger assegnato quest'anno al filosofo canadese Charles Margrave Taylor e al teologo Paul Béré, gesuita, primo africano a essere insginito del prestigioso riconoscimento 

Dopo il Sinodo

Non solo Amazzonia. Il religioso gesuita, direttore de La Civiltà Cattolica, traccia un bilancio dei lavori e ipotizza nuovi cammini che vedono tutto connesso: fede, politica, economia, ecologia, liturgia

Il Teologo

«Mia suocera vorrebbe sapere se è moralmente lecito, in età avanzata, rinunciare a un intervento al cuore detto bypass lasciando alla natura il suo corso. Oppure rinunciare all’alimentazione forzata indiretta (sistema Peg o simile).» Leggi la risposta del Teologo

Il Teologo

«In alcune parrocchie un’unica processione porta all’altare il pane e il vino e le offerte in denaro. È corretto?» Leggi la risposta del Teologo

BILANCIO

In tutto il mondo. La Compagnia di Gesù tributa loro un omaggio in occasione dell’anniversario del segretariato per la Giustizia sociale e l’ecologia che si svolge a Roma

udienza

Papa Francesco indica l’esempio di San Paolo che ad Atene dialogò con tutti nonostante la cultura pagana dell’epoca: niente aggressione, il messaggio della fede va inculturato con delicatezza.

intervista

Il cardinale di Addis Abeba Souraphiel: «Siamo sotto gli occhi del mondo per il Nobel per la Pace assegnato al primo ministro ma abbiamo la guerra in casa. Nei prossimi mesi cercheremo di preparare la gente alle elezioni. L’Europa ha smarrito la sua identità cristiana e chiude le porte ai migranti, noi no. Il Papa? Speriamo che venga presto»

Il teologo

L'assemblea dei vescovi rinnoverà la Chiesa alla luce del Vangelo e cambierà la nostra mentalità ecclesiale, liturgica e teologica

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo