Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 
Chiesa e Fede Aggiornamenti rss
 

Papa Francesco dedica l'udienza generale al sacramento della Riconciliazione: le tentazioni sono contagiose, ma la confessione...

Nella messa celebrata a Santa Marta Francesco si sofferma sulla natura delle tentazioni che, dice, nascono dalle passioni,...

Nella messa celebrata a Santa Marta Francesco sottolinea che di fronte alle prove della vita Dio non ci chiede di essere dei...

Angelus

Dolci come le caramelle, all'inizio persino piacevoli, ma le chiacchiere uccidono il prosismo e avvelenano la nostra anima,...

San Valentino

«Litigate pure ma non finite mai la giornata senza chiedervi perdono a vicenda». I consigli sempre validi di papa Francesco per il vostro  San Valentino

In un contesto storico e culturale che cambia rapidamente, ha detto Francesco nell'udienza alla Congregazione per l'Educazione...

«Una celebrazione può risultare anche impeccabile dal punto di vista esteriore, bellissima», ma senza quella «coerenza tra...

Il racconto di Giovanna Chirri, la vaticanista dell'Ansa che per prima capì l'annuncio in latino delle dimissioni di papa...

«La Messa non si "sente”, si partecipa, e si partecipa in questa teofania, in questo mistero della presenza del Signore tra...

I cristiani sono chiamati a difendere il mondo dalla corruzione, a essere Vangelo vivo, a dare sapore all'esistenza, dice il...

SALESIANI

Le celebrazioni dei 200 anni della nascita di don Giovanni Bosco non sono «uno sguardo nostalgico sul passato, né un evento
campanilistico: ma un'opportunità per rinnovare l'impegno a raggiungere i giovani e accompagnarli nelle loro sfide», spiega il Rettore Maggiore, don Pascual Chávez.

Nella messa a Santa Marta, Francesco invita a seguire l'esempio e lo stile di Giovanni Battista, il quale «annunzia Gesù...

ONU & C.

L'attacco delle Nazioni Unite avvia una campagna contro tutta la presenza sociale e educativa della Chiesa cattolica a livello mondiale.

Il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, interviene con una nota dopo la pubblicazione, mercoledì scorso a Ginevra,...

GMG 2014

«Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli», questo il tema della prossima Giornata mondiale della gioventù. Nel suo messaggio, papa Francesco riflette sul significato di povertà e invita i giovani a liberarsi dell'idolatria nei confronti delle «cose» e rivestirsi della vera povertà che, scrive, è «umiltà e consapevolezza dei propri limiti».

Un attacco strumentale alla Chiesa cattolica, che non tiene conto di quanto fatto nell'ultimo decennio.

"Siamo sorpresi", dice monsignor Tomasi, osservatore permanente vaticano presso gli Uffici Onu di Ginevra, "questo documento...

L'udienza

Il Papa continua la catechesi sui sacramenti. Dopo il Battesimo e la Cresima, conclude il ciclo dei sacramenti...

Rievocando le figure del re Davide, in guerra contro il figlio, e del capo della Sinagoga Giàiro che chiede a Gesù di guarire...

Quaresima

"Lo scopo della povertà di Gesù non è la povertà in se stessa. La povertà di Cristo che ci arricchisce è il suo prendere su di...

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo