Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 22 gennaio 2025
 
Chiesa e Fede Aggiornamenti rss
 
un polo di carità

Il Cardinale di Napoli, don Mimmo Battaglia lunedì 20 gennaio ha inaugurato Casa Bartimeo un vero e proprio polo della Carità nel cuore della città partenopea, un’opera segno, che prende vita agli inizi di questo anno Giubilare, pensata per le persone più fragili della città. All'inaugurazione anche lo scrittore Erri de Luca (in copertina con don Mimmo Battaglia)

Lo scandalo

Quella altoatesina è la prima diocesi ad aprire a ricercatori indipendenti i propri archivi per far luce sui casi coperti in questi anni. SOno 67 quelli accertati tra il 1963 e il 2023

Il messaggio di Francesco al quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti in occasione del suo insediamento alla Casa Bianca: «È mia speranza che sotto la sua guida il popolo americano si sforzi sempre di costruire una società più giusta, dove non ci sia spazio per odio, discriminazione o esclusione». E sulla mediazione negli scenari di guerra: «Chiedo a Dio di guidare i suoi sforzi nella promozione della pace e della riconciliazione tra i popoli»

21 gennaio

Quando era dodicenne, scoppiò una persecuzione e molti furono i fedeli che decisero di rinnegare la propria fede per salvarsi. Agnese fu denunciata come cristiana dal figlio del prefetto di Roma e trafitta con un colpo di spada alla gola

Consiglio permanente

Dalla povertà al gioco d'azzardo, dalla guerra alle migrazioni, dal rinnovato impegno in politica dei cattolici all'animazione culturale dei territori, il presidente della Cei apre i lavori del Consiglio permanente tracciando un bilancio della situazione italiana e mondiale

«Questo è il momento giusto per mettere fine a 70 anni di guerra tra israeliani e palestinesi. Basta vittime e distruzioni»,...

Medio Oriente

Padre Romanelli: «Un silenzio che non sentivamo da tempo. Una boccata d'aria, ma adesso lavorare per arrivare alla pace»

20 gennaio

Era un cavaliere che si avvalse dell'amicizia con l'imperatore Dioclezano per recare soccorso ai cristiani incarcerati e condotti al supplizio. Avrebbe fatto anche opera missionaria convertendo soldati e prigionieri. Poi Dioclezano, sentendosi tradito, passò alle minacce e infine alla condanna. Venne legato al tronco di un albero, in aperta campagna, e saettato da alcuni commilitoni

L'intervista

Dal Giubileo all'esplusione dei migranti da parte di Trump ai due popoli due Stati e al dramma dell'olocausto e delle guerre. Il Pontefice si "confessa" a Che tempo che fa e svela: «Quando mi hanno eletto ho pensato "Sono pazzi, ma si faccia quel che Dio vuole"»

intervista

Il Custode di Terra Santa, padre Francesco Patton: «Speriamo che regga. Qui tutto è fragile ma meglio questo cessate il fuoco che niente. Dobbiamo incoraggiare e sostenere questi passi con la preghiera. La Striscia è un cumulo di macerie, serve l’intervento della comunità internazionale per garantire i servizi essenziali alla popolazione. I cristiani di Terra Santa hanno bisogno che tornino i pellegrini»

Giubileo

«Dove cammina, come cammina l'umanità, verso quale meta cammina questa umanità che si rinnova sempre sulla faccia della terra?, si chiedeva il fondatore della famiglia paolina». Domande attuali da porsi anche in questo Anno Santo dedicato alla speranza

l'evento

A Milano la cerimonia d'inaugurazione dell'Ateneo nella sede di largo Gemelli con il Premio Nobel per la Pace Leymah Gbowee, l’economista Ernest Aryeetey dell’African Research Universities Alliance e la ministra Bernini. La rettrice Elena Beccalli: «Il Piano si basa sulla capacità di aiutare un paese attraverso piani educativi incisivi e rispettosi. L’educazione, infatti, è lo strumento che più, e meglio, di altri consente di lavorare con i paesi africani piuttosto che per i paesi africani». E sull’IA: «l’educazione può trarre benefici dalle nuove tecnologie quando queste fungono da mediatori, senza che esse diventino un fine in sé»

17 gennaio

Festeggiato in tutta Italia, da Nord a Sud, visse centenario da anacoreta. Considerato protettore dei maiali, in suo onore vengono accesi enormi falò. In omaggio alla capacità del Santo di strappare dalle fiamme dell'inferno e del Demonio le anime dei peccatori

Giubileo

Già liberi i primi 14 in carcere per aver partecipato alle proteste antigovernative del 2021. L'Avana fa sapere che il gesto di clemenza è legato alle richieste del Pontefice per l'Anno Santo 

udienza generale

Quando compriamo vestiti o altri prodotti frutto del lavoro minorile, spieg il Pontefice nella sua catechesi, contribuiamo a togliere loro i diritti. Devono andare a scuola e non devono subire abusi di alcun genere. Francesco sprona i giornalisti a denunciare e tutti a non voltarsi dall'altra parte. Il Papa assite a una esibizione dle circo e, alla fine, esorta a pregare per la pace e per la conversione dei fabbricanti di armi

lutto

Avrebbe compiuto 98 anni tra qualche giorno. Ammalatosì di tubercolosi, nel 1947 andò dal Santo con le stimmate chiedendogli la guarigione che arrivò con la promessa che sarebbe diventato sacerdote. Ha svolto il suo ministero a San Giorgio Jonico (Taranto) dove sabato prossimo si svolgeranno i funerali

l'evento

Dopo il grande successo in Francia, arriva in Italia per il Giubileo lo spettacolo dedicato alle apparizioni mariane di cui fu testimone nel 1858 la giovane veggente, interpretata da Gaia Di Fusco, alla grotta di Massabielle. Prima del debutto ufficiale del 16 gennaio all’auditorium di via della Conciliazione (dove resta per un mese), lo spettacolo offerto a famiglie indigenti, profughi e volontari invitati dall’Elemosineria Apostolica

il documento

Approvate le linee guida della Cei per la formazione dei seminaristi. Grande attenzione alla conoscenza di sé, alla vita spirituale e di studio. Anche gli omosessuali possono essere ammessi se non praticano l'omosessualità e non ne sostengono la cultura

sito giubilare 2025

Appartiene alla Diocesi di Padova ed è testimone di tanti giubilei rivolti al futuro, a partire da quello del 1900. A lei si rivolgevano i soldati impegnati in battaglia su opposti fronti. È stata inserita nei siti del Giubileo 2025 e i pellegrini potranno recarsi a visitarla lassù, sulle Prealpi Venete con alle spalle le Dolomiti, per compiere i riti dell’indulgenza (di Mariano Montagnin)

Pubblicità
Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Tutti Video Foto
Edicola San Paolo